Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Ristorante a S. Pietro

: 80 Iscrizioni
Hotel Mercure Plaza Biel

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Hotel Mercure Plaza Biel

Neumarktstrasse 40, 2502 Bienna

Hotel di classe media per viaggi d'affari e privati Il Mercure Hotel Plaza Biel si trova nel cuore della metropoli orologiera di Biel, molto vicino alla zona pedonale e alla stazione ferroviaria. L'hotel a 4 stelle di Biel offre 100 confortevoli camere e suite, nonché un'area fitness e sauna gratuita. Nel ristorante Barrique vengono serviti piatti e vini mediterranei. L'hotel dispone di due bar e sale riunioni per conferenze ed eventi fino a 100 persone. Tutte le camere e le sale riunioni sono dotate di aria condizionata e dispongono di WLAN gratuita. La riserva naturale dell'isola di San Pietro, la gita in barca a tre laghi o una passeggiata per lo shopping nella zona pedonale di Bienne. Queste sono solo alcune delle tante escursioni che potete scoprire da noi! Il personale dell'hotel sarà lieto di darvi suggerimenti. I nostri alloggi Scegliete tra le categorie di camere disponibili: Camere singole standard, camere doppie con un letto matrimoniale o due letti singoli o le nostre camere superior con angolo cottura. Fateci sapere se preferite una camera per fumatori o non fumatori, o se preferite la nostra camera per disabili. Tutte le nostre camere sono dotate di minibar gratuito, macchina per caffè e tè, ventilatori. Su richiesta è possibile utilizzare anche un ferro da stiro con asse. Il Ristorante Barrique vi offre una cucina innovativa con piatti gourmet regionali e internazionali. È inoltre possibile scegliere tra diversi vini provenienti da tutto il mondo. La barrique è piena di sorprese!

PremiumIscrizione Premium
HotelSeminario
Neumarktstrasse 40, 2502 Bienna
HotelSeminario

Hotel di classe media per viaggi d'affari e privati Il Mercure Hotel Plaza Biel si trova nel cuore della metropoli orologiera di Biel, molto vicino alla zona pedonale e alla stazione ferroviaria. L'hotel a 4 stelle di Biel offre 100 confortevoli camere e suite, nonché un'area fitness e sauna gratuita. Nel ristorante Barrique vengono serviti piatti e vini mediterranei. L'hotel dispone di due bar e sale riunioni per conferenze ed eventi fino a 100 persone. Tutte le camere e le sale riunioni sono dotate di aria condizionata e dispongono di WLAN gratuita. La riserva naturale dell'isola di San Pietro, la gita in barca a tre laghi o una passeggiata per lo shopping nella zona pedonale di Bienne. Queste sono solo alcune delle tante escursioni che potete scoprire da noi! Il personale dell'hotel sarà lieto di darvi suggerimenti. I nostri alloggi Scegliete tra le categorie di camere disponibili: Camere singole standard, camere doppie con un letto matrimoniale o due letti singoli o le nostre camere superior con angolo cottura. Fateci sapere se preferite una camera per fumatori o non fumatori, o se preferite la nostra camera per disabili. Tutte le nostre camere sono dotate di minibar gratuito, macchina per caffè e tè, ventilatori. Su richiesta è possibile utilizzare anche un ferro da stiro con asse. Il Ristorante Barrique vi offre una cucina innovativa con piatti gourmet regionali e internazionali. È inoltre possibile scegliere tra diversi vini provenienti da tutto il mondo. La barrique è piena di sorprese!

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:30
CANTINA IL CAVALIERE SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

CANTINA IL CAVALIERE SA

Via Cantonale 41, 6594 Contone
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

PremiumIscrizione Premium
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
Via Cantonale 41, 6594 Contone
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a 08:30
 Chiuso fino a 08:00
PremiumIscrizione Premium
PuliziePortineria e servizi immobiliPulizia edificiPulizia dell'appartamentoFacility ManagementGiardini, manutenzionePortineria privatiSpazzaneve
Route de Marcolet 13, 1023 Crissier
PuliziePortineria e servizi immobiliPulizia edificiPulizia dell'appartamentoFacility ManagementGiardini, manutenzionePortineria privatiSpazzaneve

Dal 2012 EnzoNet Sàrl offre servizi di portineria residenziale e commerciale, pulizie professionali e ristrutturazioni di fine locazione. EnzoNet Sàrl si impegna sia per il buon lavoro che per la tutela dell'ambiente, evitando il più possibile prodotti tossici per la natura e per i clienti e i dipendenti. In quest'ottica, seleziona con cura prodotti ecologici per la pulizia e la protezione di superfici e pavimenti. Il team di EnzoNet Sàrl è composto da collaboratori giovani e dinamici che attraversano il Cantone di Vaud e sono formati da Enzo Lo Magno. I nostri servizi: • Manutenzione di edifici per uffici, residenze e ville • Manutenzione di lavanderie, illuminazione e gestione delle attrezzature • Piccole regolazioni e monitoraggio dei locali caldaia • Monitoraggio e smistamento dei bidoni • Servizi di pulizia per edifici residenziali • Servizi di pulizia per aziende • Pulizia professionale • Riparazioni di fine locazione • Manutenzione degli esterni • Giardinaggio - potatura di siepi, taglio del prato, annaffiatura delle piante • Preparazione delle aree verdi per l'inverno • Rimozione della neve e salatura • Pulizia di fine cantiere

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 07:30
RV Rénovation Sàrl

RV Rénovation Sàrl

Chemin du Tsâblo 38, 1997 Haute-Nendaz
PremiumIscrizione Premium
RinnovazionePittoreMuratura, lavori inPiastrellistiParquetPulizie
 Chiuso fino a 08:00
ZHM AG PrimeStep

ZHM AG PrimeStep

Zurlindenstrasse 140, 8003 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Pulizia manutentivaPortineria e servizi immobiliPuliziePulizia edificiGiardinieriChiavi
 Chiuso fino a 07:00
Momo Technics GmbH

Momo Technics GmbH

Bernstrasse 26, 6003 Lucerna
PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioniCostruzioni metallichePulizia edificiImprese di MontaggioPulizia, prodotti per la
 Chiuso fino a 08:00
MS Cleaningservice GmbH

MS Cleaningservice GmbH

Lischenweg 36, 2503 Biel-Bienne
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia edificiPulizia manutentiva
 Orario continuato
KF

K.O Facility Management

Gartenstrasse 69A, 4052 Basilea
PremiumIscrizione Premium
PuliziePortineria e servizi immobiliPulizia edificiPulizia manutentivaFacility Management
 Chiuso fino a 08:00
Putzperlen Express GmbH

Putzperlen Express GmbH

Schufelistrasse 8, 8863 Buttikon SZ
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia manutentivaPulizia dell'appartamento
Loewe Reinigung GmbH

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Loewe Reinigung GmbH

St. Jakobs-Strasse 200, 4052 Basilea
Löwe Reinigung GmbH – Il vostro partner affidabile

Con sede a Basilea, Löwe Reinigung GmbH è sinonimo di servizi di pulizia di alta qualità e su misura. Che si tratti di abitazioni private, spazi commerciali o interi immobili – ci occupiamo di ogni dettaglio con cura, esperienza e tecnologie all’avanguardia. Il nostro obiettivo: una pulizia che si vede e si percepisce. I nostri servizi in sintesi Pulizia di edifici Un edificio pulito non è solo bello da vedere – contribuisce anche a mantenere il valore della proprietà e il benessere degli occupanti. Offriamo soluzioni di pulizia personalizzate per edifici residenziali e commerciali – precise, efficienti e su misura. Pulizia dei vetri Vetri puliti aumentano la luminosità e migliorano l’impressione generale. Offriamo una pulizia professionale e senza aloni di finestre, facciate e vetrine – per uffici, negozi e abitazioni. Pulizia degli uffici Un ambiente di lavoro ordinato favorisce la concentrazione, l’efficienza e il comfort. Ci occupiamo della pulizia regolare dei vostri uffici – in modo discreto, affidabile e flessibile. Pulizia di fine locazione / traslochi Un trasloco comporta spesso molto stress. Pensiamo noi alla pulizia finale, con garanzia di consegna – così potete dedicarvi serenamente al vostro nuovo inizio. Pulizia di mantenimento La pulizia costante aumenta la fiducia e migliora il benessere. I nostri servizi di manutenzione sono adattati alle vostre esigenze – ideali per uffici, studi medici, scuole e vani scala. Servizio di custodia / manutenzione immobili Ci prendiamo cura del vostro immobile a 360° – dalla pulizia alle piccole riparazioni fino ai controlli tecnici. Così il vostro stabile resta in ottime condizioni. Pulizia di tappeti I tappeti raccolgono sporco e polvere – li puliamo in profondità, con delicatezza. Il risultato: tappeti freschi, igienici e rinnovati. Pulizia speciale dei pavimenti Ogni pavimento ha bisogno di cure specifiche. Pietra, legno, PVC o moquette – puliamo ogni superficie in modo professionale e adeguato al materiale. Löwe Reinigung GmbH – Perché la pulizia non è un caso, ma una questione di professionalità. Contattateci per una consulenza personalizzata e un piano di pulizia su misura.

PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia edificiPulizia manutentiva
St. Jakobs-Strasse 200, 4052 Basilea
PuliziePulizia edificiPulizia manutentiva
Löwe Reinigung GmbH – Il vostro partner affidabile

Con sede a Basilea, Löwe Reinigung GmbH è sinonimo di servizi di pulizia di alta qualità e su misura. Che si tratti di abitazioni private, spazi commerciali o interi immobili – ci occupiamo di ogni dettaglio con cura, esperienza e tecnologie all’avanguardia. Il nostro obiettivo: una pulizia che si vede e si percepisce. I nostri servizi in sintesi Pulizia di edifici Un edificio pulito non è solo bello da vedere – contribuisce anche a mantenere il valore della proprietà e il benessere degli occupanti. Offriamo soluzioni di pulizia personalizzate per edifici residenziali e commerciali – precise, efficienti e su misura. Pulizia dei vetri Vetri puliti aumentano la luminosità e migliorano l’impressione generale. Offriamo una pulizia professionale e senza aloni di finestre, facciate e vetrine – per uffici, negozi e abitazioni. Pulizia degli uffici Un ambiente di lavoro ordinato favorisce la concentrazione, l’efficienza e il comfort. Ci occupiamo della pulizia regolare dei vostri uffici – in modo discreto, affidabile e flessibile. Pulizia di fine locazione / traslochi Un trasloco comporta spesso molto stress. Pensiamo noi alla pulizia finale, con garanzia di consegna – così potete dedicarvi serenamente al vostro nuovo inizio. Pulizia di mantenimento La pulizia costante aumenta la fiducia e migliora il benessere. I nostri servizi di manutenzione sono adattati alle vostre esigenze – ideali per uffici, studi medici, scuole e vani scala. Servizio di custodia / manutenzione immobili Ci prendiamo cura del vostro immobile a 360° – dalla pulizia alle piccole riparazioni fino ai controlli tecnici. Così il vostro stabile resta in ottime condizioni. Pulizia di tappeti I tappeti raccolgono sporco e polvere – li puliamo in profondità, con delicatezza. Il risultato: tappeti freschi, igienici e rinnovati. Pulizia speciale dei pavimenti Ogni pavimento ha bisogno di cure specifiche. Pietra, legno, PVC o moquette – puliamo ogni superficie in modo professionale e adeguato al materiale. Löwe Reinigung GmbH – Perché la pulizia non è un caso, ma una questione di professionalità. Contattateci per una consulenza personalizzata e un piano di pulizia su misura.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

mamo services GmbH

mamo services GmbH

Silbergasse 9, 2502 Bienna
PremiumIscrizione Premium
PuliziePortineria e servizi immobiliTraslochiSgomberoTrasporti
 Chiuso fino a 06:00
HV

Handyman Vajas

Herrenberg 233, 8962 Bergdietikon
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia dell'appartamentoGiardinieriPulizia edificiPulizia manutentiva
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Ristorante a S. Pietro

: 80 Iscrizioni
Hotel Mercure Plaza Biel

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Hotel Mercure Plaza Biel

Neumarktstrasse 40, 2502 Bienna

Hotel di classe media per viaggi d'affari e privati Il Mercure Hotel Plaza Biel si trova nel cuore della metropoli orologiera di Biel, molto vicino alla zona pedonale e alla stazione ferroviaria. L'hotel a 4 stelle di Biel offre 100 confortevoli camere e suite, nonché un'area fitness e sauna gratuita. Nel ristorante Barrique vengono serviti piatti e vini mediterranei. L'hotel dispone di due bar e sale riunioni per conferenze ed eventi fino a 100 persone. Tutte le camere e le sale riunioni sono dotate di aria condizionata e dispongono di WLAN gratuita. La riserva naturale dell'isola di San Pietro, la gita in barca a tre laghi o una passeggiata per lo shopping nella zona pedonale di Bienne. Queste sono solo alcune delle tante escursioni che potete scoprire da noi! Il personale dell'hotel sarà lieto di darvi suggerimenti. I nostri alloggi Scegliete tra le categorie di camere disponibili: Camere singole standard, camere doppie con un letto matrimoniale o due letti singoli o le nostre camere superior con angolo cottura. Fateci sapere se preferite una camera per fumatori o non fumatori, o se preferite la nostra camera per disabili. Tutte le nostre camere sono dotate di minibar gratuito, macchina per caffè e tè, ventilatori. Su richiesta è possibile utilizzare anche un ferro da stiro con asse. Il Ristorante Barrique vi offre una cucina innovativa con piatti gourmet regionali e internazionali. È inoltre possibile scegliere tra diversi vini provenienti da tutto il mondo. La barrique è piena di sorprese!

PremiumIscrizione Premium
HotelSeminario
Neumarktstrasse 40, 2502 Bienna
HotelSeminario

Hotel di classe media per viaggi d'affari e privati Il Mercure Hotel Plaza Biel si trova nel cuore della metropoli orologiera di Biel, molto vicino alla zona pedonale e alla stazione ferroviaria. L'hotel a 4 stelle di Biel offre 100 confortevoli camere e suite, nonché un'area fitness e sauna gratuita. Nel ristorante Barrique vengono serviti piatti e vini mediterranei. L'hotel dispone di due bar e sale riunioni per conferenze ed eventi fino a 100 persone. Tutte le camere e le sale riunioni sono dotate di aria condizionata e dispongono di WLAN gratuita. La riserva naturale dell'isola di San Pietro, la gita in barca a tre laghi o una passeggiata per lo shopping nella zona pedonale di Bienne. Queste sono solo alcune delle tante escursioni che potete scoprire da noi! Il personale dell'hotel sarà lieto di darvi suggerimenti. I nostri alloggi Scegliete tra le categorie di camere disponibili: Camere singole standard, camere doppie con un letto matrimoniale o due letti singoli o le nostre camere superior con angolo cottura. Fateci sapere se preferite una camera per fumatori o non fumatori, o se preferite la nostra camera per disabili. Tutte le nostre camere sono dotate di minibar gratuito, macchina per caffè e tè, ventilatori. Su richiesta è possibile utilizzare anche un ferro da stiro con asse. Il Ristorante Barrique vi offre una cucina innovativa con piatti gourmet regionali e internazionali. È inoltre possibile scegliere tra diversi vini provenienti da tutto il mondo. La barrique è piena di sorprese!

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:30
CANTINA IL CAVALIERE SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

CANTINA IL CAVALIERE SA

Via Cantonale 41, 6594 Contone
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

PremiumIscrizione Premium
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
Via Cantonale 41, 6594 Contone
Vini, commercioViticoltori e vinificatoriCantina vinicolaDegustazione viniViticolturaEnotecaLiquori
🍷🍇🍾 Cantina il Cavaliere 🍷🍇🍾

CANTINA IL CAVALIERE - VISITA NOSTRO SHOP ON-LINE LA STORIA, IL NOME Dalle pendici del Monte Ceneri, sulla strada che da Cadenazzo portava al vecchio porto di Magadino, si estendeva la commenda di Contone, una delle sedi storiche dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nel Canton Ticino, oggi frazione del Comune di Gambarogno. In questa zona ormai da tempo bonificata, su terreni profondi, freschi e sabbiosi da tempo dedicati all’agricoltura; dai suoi vigneti, dalle sue uve nobili e antiche, in omaggio ai valori di onestà, dedizione, pazienza e fedeltà alla terra, prende il nome la cantina IL CAVALIERE. C'ERA UNA VOLTA Queste terre sono parte della nostra famiglia da generazioni; partendo dal mio bisnonno Pietro, che fondò l’azienda agricola già nel lontano1895; da nonno Aurelio che nell’azienda agricola impiantò il primo vigneto, con una piccola produzione di vino per il consumo domestico, ed insegnò a me bambino la passione per questo antico mestiere, nonchè il segreto, quasi rituale, per imbottigliare al giusto livello i vini rossi; a mio padre Giorgio che incrementò la superficie vignata, applicando, al terreno ed alle piante, nuove mutuate della frutticoltura. Dal 2000, insieme a mia moglie Tiziana, abbiamo rilevato l’azienda, abbandonato il progetto di colture miste, dedicandoci esclusivamente allaviticoltura e all’enologia. Abbiamo aumentato la superficie vignata, sviluppando i nostri prodotti con nuove tecniche di vinificazione in un progetto che ha lo scopo di creare tradizione con l’innovazione. Penso che il vino sia prima di tutto passione; trasmettere questa passione, come a me è stata trasmessa, è un obiettivo, il risultato di un lungo lavoro, un successo arrivato in azienda con i miei figli. Da qualche tempo infatti, in cantina ci affianca anche nostro figlio maggiore Loris, mentre il minore Eros sta svolgendo gli studi di viticoltura. Grazie a loro e ad una squadra di ottimi collaboratori, riusciamo ogni anno a mantenere e ad incrementare quegli standard qualitativi, diselezione, dedizione e cura, che danno orgoglio a me come produttore e fiducia ai nostri clienti. Spalle ben coperte, piedi ben saldi a terra, lo sguardo rivolto in avanti… ed in mano un calice di buon vino. DEDIZIONE E INNOVAZIONE Interrogarsi, migliorarsi, continuare a ricercare, l’onestà di capire gli errori e valutare le potenzialità. Ogni azione deve essere pensata e valutata, poichè fa parte di una filosofia di lavoro, di un progetto che nasce nel vigneto, cresce in cantina e diventa concreto nei nostri vini. Far sposare innovazione e tradizione dando senso al passato per capire il presente, restando coerenti ai presupposti di cura, attenzione, rispetto per la natura e l’ambiente, qualità del prodotto, selezione e dedizione. Lavorare la terra e coglierne i frutti, saperli apprezzare, conoscerne i pregi, valorizzarli e limitarne i difetti, per un prodotto che sia unico ericonoscibile; per noi della Cantina il Cavaliere, il vino è un prodotto che cresce, matura nel gusto e nel profumo, con un suo carattere ed un suo modo d’essere. È così che nascono dai nostri vigneti, vini rossi di puro Merlot come Artù e il più strutturato Riserva; l’eccellenza del Prestige oppure un vino d’assemblaggio come il Galà. Il rosato Delizia che ha nel nome l’aspettativa del gusto. Vini bianchi mai improvvisati come il Loero ed il Lansilò, sfide ed orgoglio di cantina; la linea Gambarogno, punto di contatto col territorio e la sua storia; ed infine le due Grappe di vinacce Merlot al 100% per racchiudere l’essenza di quest’uva. IL NOSTRO METODO Ogni scelta etica delinea un metodo che passo dopo passo conduce ad un cammino; questo cammino, nel nostro lavoro, in cantina come in vigna, è racchiuso in ogni goccia del nostro vino. Osservare la natura, seguire le stagioni ed il clima, accompagnare nella crescita senza forzare il ciclo naturale, si integra ad un insieme di tecniche e conoscenze che vanno a bilanciare l’autenticità dei profumi e del gusto dei nostri vini. Noi della Cantina il Cavaliere abbiamo fatto una scelta di coltivazione integrata che coniughi ambiente e salute, conoscenza tecnica e produzione, equilibrio e sostenibilità. Parlare di produzione integrata vuol dire per noi confrontarsi su tecniche la cui conoscenza aveva trovato motivo di giustificazione scientifica ben prima dell’affermazione della chimica in agricoltura. Il principio su cui si basa questo metodo di coltivazione è la tutela dei raccolti contrastando determinate malattie e parassiti delle piante, senza ricorrere, indiscriminatamente, alla “scorciatoia” della chimica troppo eccessiva ed apportatrice di derivanti “effetti collaterali”. L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale che prevede l’uso coordinato, razionale e sinergico di metodi colturali, biologici, biotecnici e fitochimici con lo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi ad impatto negativo su ambiente e salute. La finalità è di coniugare la tutela dell’ambiente con esigenze tecniche ed economiche dei moderni sistemi produttivi, innalzando il livello disalvaguardia della salute di operatori e clienti finali. Diverse pratiche agronomiche possono essere applicate in modo da creare intorno alle piante un ambiente idoneo al loro sviluppo. L’agricoltura integrata si applica principalmente negli ambiti di: • fertilizzazione biologica equilibrata con un apporto calibrato degli elementi di fertilità secondo il ciclo di vita della sostanza organica per rendere le piante più sane, produttive e più resistenti alle malattie • lavorazioni del terreno mediante tecniche conservative con l’obiettivo di prevenire la degradazione e l’erosione del terreno, eliminare erbe infestanti (evitando al massimo il diserbo) e riducendo gli insetti dannosi che si riparano nel terreno • regimazione delle acque per impedire i ristagni idrici e i conseguenti eccessi d’umidità, condizione favorevole agli attacchi parassitari • uso di fitofarmaci naturali per limitare complessivamente il quantitativo di prodotti liberati nell’ambiente, produrre uve di qualità superiore, ridurre al minimo il rischio di salute dei consumatori e diminuire l’impatto sugli organismi ausiliari (predatori, parassitoidi, pronubi, ecc.). L’agricoltura integrata rientra quindi nell’ambito dell’agricoltura sostenibile poichè ottimizza l’utilizzazione di risorse e di mezzi tecnici disponibili per conseguire la quantità di produzione necessaria alla richiesta, producendo vini sani e sicuri, conservando e proteggendo le risorse ambientali. Dunque una scelta etica per noi naturale. SHOP ON LINE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a 08:30
 Chiuso fino a 08:00
PremiumIscrizione Premium
PuliziePortineria e servizi immobiliPulizia edificiPulizia dell'appartamentoFacility ManagementGiardini, manutenzionePortineria privatiSpazzaneve
Route de Marcolet 13, 1023 Crissier
PuliziePortineria e servizi immobiliPulizia edificiPulizia dell'appartamentoFacility ManagementGiardini, manutenzionePortineria privatiSpazzaneve

Dal 2012 EnzoNet Sàrl offre servizi di portineria residenziale e commerciale, pulizie professionali e ristrutturazioni di fine locazione. EnzoNet Sàrl si impegna sia per il buon lavoro che per la tutela dell'ambiente, evitando il più possibile prodotti tossici per la natura e per i clienti e i dipendenti. In quest'ottica, seleziona con cura prodotti ecologici per la pulizia e la protezione di superfici e pavimenti. Il team di EnzoNet Sàrl è composto da collaboratori giovani e dinamici che attraversano il Cantone di Vaud e sono formati da Enzo Lo Magno. I nostri servizi: • Manutenzione di edifici per uffici, residenze e ville • Manutenzione di lavanderie, illuminazione e gestione delle attrezzature • Piccole regolazioni e monitoraggio dei locali caldaia • Monitoraggio e smistamento dei bidoni • Servizi di pulizia per edifici residenziali • Servizi di pulizia per aziende • Pulizia professionale • Riparazioni di fine locazione • Manutenzione degli esterni • Giardinaggio - potatura di siepi, taglio del prato, annaffiatura delle piante • Preparazione delle aree verdi per l'inverno • Rimozione della neve e salatura • Pulizia di fine cantiere

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 07:30
RV Rénovation Sàrl

RV Rénovation Sàrl

Chemin du Tsâblo 38, 1997 Haute-Nendaz
PremiumIscrizione Premium
RinnovazionePittoreMuratura, lavori inPiastrellistiParquetPulizie
 Chiuso fino a 08:00
ZHM AG PrimeStep

ZHM AG PrimeStep

Zurlindenstrasse 140, 8003 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Pulizia manutentivaPortineria e servizi immobiliPuliziePulizia edificiGiardinieriChiavi
 Chiuso fino a 07:00
Momo Technics GmbH

Momo Technics GmbH

Bernstrasse 26, 6003 Lucerna
PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioniCostruzioni metallichePulizia edificiImprese di MontaggioPulizia, prodotti per la
 Chiuso fino a 08:00
MS Cleaningservice GmbH

MS Cleaningservice GmbH

Lischenweg 36, 2503 Biel-Bienne
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia edificiPulizia manutentiva
 Orario continuato
KF

K.O Facility Management

Gartenstrasse 69A, 4052 Basilea
PremiumIscrizione Premium
PuliziePortineria e servizi immobiliPulizia edificiPulizia manutentivaFacility Management
 Chiuso fino a 08:00
Putzperlen Express GmbH

Putzperlen Express GmbH

Schufelistrasse 8, 8863 Buttikon SZ
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia manutentivaPulizia dell'appartamento
Loewe Reinigung GmbH

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Loewe Reinigung GmbH

St. Jakobs-Strasse 200, 4052 Basilea
Löwe Reinigung GmbH – Il vostro partner affidabile

Con sede a Basilea, Löwe Reinigung GmbH è sinonimo di servizi di pulizia di alta qualità e su misura. Che si tratti di abitazioni private, spazi commerciali o interi immobili – ci occupiamo di ogni dettaglio con cura, esperienza e tecnologie all’avanguardia. Il nostro obiettivo: una pulizia che si vede e si percepisce. I nostri servizi in sintesi Pulizia di edifici Un edificio pulito non è solo bello da vedere – contribuisce anche a mantenere il valore della proprietà e il benessere degli occupanti. Offriamo soluzioni di pulizia personalizzate per edifici residenziali e commerciali – precise, efficienti e su misura. Pulizia dei vetri Vetri puliti aumentano la luminosità e migliorano l’impressione generale. Offriamo una pulizia professionale e senza aloni di finestre, facciate e vetrine – per uffici, negozi e abitazioni. Pulizia degli uffici Un ambiente di lavoro ordinato favorisce la concentrazione, l’efficienza e il comfort. Ci occupiamo della pulizia regolare dei vostri uffici – in modo discreto, affidabile e flessibile. Pulizia di fine locazione / traslochi Un trasloco comporta spesso molto stress. Pensiamo noi alla pulizia finale, con garanzia di consegna – così potete dedicarvi serenamente al vostro nuovo inizio. Pulizia di mantenimento La pulizia costante aumenta la fiducia e migliora il benessere. I nostri servizi di manutenzione sono adattati alle vostre esigenze – ideali per uffici, studi medici, scuole e vani scala. Servizio di custodia / manutenzione immobili Ci prendiamo cura del vostro immobile a 360° – dalla pulizia alle piccole riparazioni fino ai controlli tecnici. Così il vostro stabile resta in ottime condizioni. Pulizia di tappeti I tappeti raccolgono sporco e polvere – li puliamo in profondità, con delicatezza. Il risultato: tappeti freschi, igienici e rinnovati. Pulizia speciale dei pavimenti Ogni pavimento ha bisogno di cure specifiche. Pietra, legno, PVC o moquette – puliamo ogni superficie in modo professionale e adeguato al materiale. Löwe Reinigung GmbH – Perché la pulizia non è un caso, ma una questione di professionalità. Contattateci per una consulenza personalizzata e un piano di pulizia su misura.

PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia edificiPulizia manutentiva
St. Jakobs-Strasse 200, 4052 Basilea
PuliziePulizia edificiPulizia manutentiva
Löwe Reinigung GmbH – Il vostro partner affidabile

Con sede a Basilea, Löwe Reinigung GmbH è sinonimo di servizi di pulizia di alta qualità e su misura. Che si tratti di abitazioni private, spazi commerciali o interi immobili – ci occupiamo di ogni dettaglio con cura, esperienza e tecnologie all’avanguardia. Il nostro obiettivo: una pulizia che si vede e si percepisce. I nostri servizi in sintesi Pulizia di edifici Un edificio pulito non è solo bello da vedere – contribuisce anche a mantenere il valore della proprietà e il benessere degli occupanti. Offriamo soluzioni di pulizia personalizzate per edifici residenziali e commerciali – precise, efficienti e su misura. Pulizia dei vetri Vetri puliti aumentano la luminosità e migliorano l’impressione generale. Offriamo una pulizia professionale e senza aloni di finestre, facciate e vetrine – per uffici, negozi e abitazioni. Pulizia degli uffici Un ambiente di lavoro ordinato favorisce la concentrazione, l’efficienza e il comfort. Ci occupiamo della pulizia regolare dei vostri uffici – in modo discreto, affidabile e flessibile. Pulizia di fine locazione / traslochi Un trasloco comporta spesso molto stress. Pensiamo noi alla pulizia finale, con garanzia di consegna – così potete dedicarvi serenamente al vostro nuovo inizio. Pulizia di mantenimento La pulizia costante aumenta la fiducia e migliora il benessere. I nostri servizi di manutenzione sono adattati alle vostre esigenze – ideali per uffici, studi medici, scuole e vani scala. Servizio di custodia / manutenzione immobili Ci prendiamo cura del vostro immobile a 360° – dalla pulizia alle piccole riparazioni fino ai controlli tecnici. Così il vostro stabile resta in ottime condizioni. Pulizia di tappeti I tappeti raccolgono sporco e polvere – li puliamo in profondità, con delicatezza. Il risultato: tappeti freschi, igienici e rinnovati. Pulizia speciale dei pavimenti Ogni pavimento ha bisogno di cure specifiche. Pietra, legno, PVC o moquette – puliamo ogni superficie in modo professionale e adeguato al materiale. Löwe Reinigung GmbH – Perché la pulizia non è un caso, ma una questione di professionalità. Contattateci per una consulenza personalizzata e un piano di pulizia su misura.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

mamo services GmbH

mamo services GmbH

Silbergasse 9, 2502 Bienna
PremiumIscrizione Premium
PuliziePortineria e servizi immobiliTraslochiSgomberoTrasporti
 Chiuso fino a 06:00
HV

Handyman Vajas

Herrenberg 233, 8962 Bergdietikon
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia dell'appartamentoGiardinieriPulizia edificiPulizia manutentiva
* Nessun materiale pubblicitario