FiltriPsicologia a La Broye: 38 Iscrizioni Visualizzazione della mappaKRKottelat Rochat IsabelleChemin de la Corbière 12, 1475 AutavauxPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuKRKottelat Rochat IsabelleChemin de la Corbière 12, 1475 AutavauxPsicologiaTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuValutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni4.8 / 5 (6)Cabinet Souffle d'HarmonieRoute de Chany 75, 1564 DomdidierMASSAGE de qualité Toujours un plaisir de venir se faire masser au souffle d'Harmonie. Une pause pour soi qui fait du bien.21. febbraio 2023, aurelie.bonnet88Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCabinet Souffle d'HarmonieRoute de Chany 75, 1564 DomdidierMassaggio medico•Coaching•Energetica, terapiaMASSAGE de qualité Toujours un plaisir de venir se faire masser au souffle d'Harmonie. Une pause pour soi qui fait du bien.21. febbraio 2023, aurelie.bonnet88Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni4.8 / 5 (6)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuValutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni4.5 / 5 (2)Cabinet de psychothérapie CreapsyRue de la Gare 12, 1470 Estavayer-le-LacPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCabinet de psychothérapie CreapsyRue de la Gare 12, 1470 Estavayer-le-LacPsicoterapia•Psicologia dei bambini e dei giovani•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni4.5 / 5 (2)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a Montag um 13:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 22 valutazioni5.0 / 5 (22)Le Crin d'Herbe -Equithérapie Enfants & AdolescentsRoute de Thierrens 24, 1045 OgensAccompagnement de qualité Fabienne est une personne douce et bienveillante qui met tout en œuvre pour offrir des séances de qualité. L'environnement et les chevaux sont agréables et adaptés à sa pratique. Je recommande Le Crin d'Herbe les yeux fermés. 🙂29. giugno 2022, camille_luscherPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuLe Crin d'Herbe -Equithérapie Enfants & AdolescentsRoute de Thierrens 24, 1045 OgensRieducazione equestre•Psicologia, consulenza•Psicomotoria, terapiaAccompagnement de qualité Fabienne est une personne douce et bienveillante qui met tout en œuvre pour offrir des séances de qualité. L'environnement et les chevaux sont agréables et adaptés à sa pratique. Je recommande Le Crin d'Herbe les yeux fermés. 🙂29. giugno 2022, camille_luscherValutazione 5.0 di 5 stelle su 22 valutazioni5.0 / 5 (22) Chiuso fino a Montag um 13:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDr méd. Roehrich NicolasRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDr méd. Roehrich NicolasRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonIpnosi medica•Medicina psicosomatica e psicosociale•Ipnositerapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDCDedelley Chevey JacquelineAvenue de la Promenade 4, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDCDedelley Chevey JacquelineAvenue de la Promenade 4, 1530 PayernePsicoterapia•Psichiatra•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrAtelier TracesLe Bourg 18, 1610 Oron-la-VilleLaboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuAtelier TracesLe Bourg 18, 1610 Oron-la-VilleIpnosi•Terapia di coppia e familiare•Terapia artistica•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a Montag um 09:00 UhrValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3)Atelier TracesRue de la Gare 10, 1530 PayerneLaboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuAtelier TracesRue de la Gare 10, 1530 PayerneTerapia artistica•Ipnosi•Terapia per adulti•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3) Chiuso fino a Montag um 09:00 UhrTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCCConsultation Couple & FamilleChemin du Grand Clos 2, 1607 Palézieux-VillagePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCCConsultation Couple & FamilleChemin du Grand Clos 2, 1607 Palézieux-VillageTerapia individuale•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCCConsultation Couple & FamillePlace de la Concorde 9, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCCConsultation Couple & FamillePlace de la Concorde 9, 1530 PayerneTerapia individuale•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuGSGRIMM SarahRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuGSGRIMM SarahRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPsicoterapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuSLSTERCHI LaurenceRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuSLSTERCHI LaurenceRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPsicoterapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDADr Albeanu Ecaterina GabrielaChemin de Broye 1, 1020 Renens VDPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDADr Albeanu Ecaterina GabrielaChemin de Broye 1, 1020 Renens VDPsichiatra•Terapia per adulti•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a 08:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Jérémie TenthoreyRue des Tisserands 34, 1510 MoudonPafaitParfait ! Je recommande ! ;)5. marzo 2024, Inès GacemPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuJérémie TenthoreyRue des Tisserands 34, 1510 MoudonKinesiologia•Fiori di Bach•Terapia complementarePafaitParfait ! Je recommande ! ;)5. marzo 2024, Inès GacemValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Chiuso fino a 08:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a Montag um 15:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Helvetia assurances Edgar MarquesGrand-Rue 24, 1470 Estavayer-le-LacPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuHelvetia assurances Edgar MarquesGrand-Rue 24, 1470 Estavayer-le-LacConsulenza assicurativa•Ipoteche•Cassa malatiValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a Montag um 15:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuMVMalecki VanessaRue d'Yverdon 21, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuMVMalecki VanessaRue d'Yverdon 21, 1530 PayerneEnergetica, terapia•Reiki•Sviluppo della personalitàTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrValutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni4.0 / 5 (4)AXARue Centrale 27, 1580 AvenchesTrès professionnel et multiculturelA conseiller car très professionnel ;-)20. marzo 2019, Ardian IbrahimiPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuAXARue Centrale 27, 1580 AvenchesAssicurazioni•Cassa malati•Consulenza previdenziale•Consulenza assicurativa•Protezione giuridicaTrès professionnel et multiculturelA conseiller car très professionnel ;-)20. marzo 2019, Ardian IbrahimiValutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni4.0 / 5 (4) Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrValutazione 2.1 di 5 stelle su 14 valutazioni2.1 / 5 (14)simplyWorbstrasse 187, 3073 GümligenPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menusimplyWorbstrasse 187, 3073 GümligenAssicurazioni•Cassa malati•Consulenza assicurativa•Consulenza fiscale•Consulenza previdenziale•Protezione giuridica•Fondi di investimento, investimentiValutazione 2.1 di 5 stelle su 14 valutazioni2.1 / 5 (14) Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu* Nessun materiale pubblicitarioIndietroAvanti12Ricerche correlate:Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi) a La BroyePsicoterapia a La BroyeConsulenza assicurativa a La BroyeMedici a La BroyeAssicurazioni a La BroyeConsulenza previdenziale a La BroyeCoaching a La BroyeEnergetica, terapia a La BroyePsichiatra a La BroyeMassaggio medico a La BroyeIn altre città:Psicologia a Région lémanique (Regione)Psicologia a Vaud (Regione)Psicologia a Espace Mittelland (Regione)Psicologia a LosannaPsicologia a Intorno al Lago Lemano / Lago di Ginevra (Regione)Psicologia a GinevraPsicologia a La Côte (Regione)Psicologia a La Sarine (Regione)Psicologia a La SarinePsicologia a Basso Vallese (Regione)Psicologia a FriborgoPsicologia a Sarine (Regione)Psicologia a NyonPsicologia a Ticino (Cantone)Psicologia a Neuchâtellocal.chLa BroyePsicologia in La Broye
KRKottelat Rochat IsabelleChemin de la Corbière 12, 1475 AutavauxPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KRKottelat Rochat IsabelleChemin de la Corbière 12, 1475 AutavauxPsicologiaTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni4.8 / 5 (6)Cabinet Souffle d'HarmonieRoute de Chany 75, 1564 DomdidierMASSAGE de qualité Toujours un plaisir de venir se faire masser au souffle d'Harmonie. Une pause pour soi qui fait du bien.21. febbraio 2023, aurelie.bonnet88Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Cabinet Souffle d'HarmonieRoute de Chany 75, 1564 DomdidierMassaggio medico•Coaching•Energetica, terapiaMASSAGE de qualité Toujours un plaisir de venir se faire masser au souffle d'Harmonie. Une pause pour soi qui fait du bien.21. febbraio 2023, aurelie.bonnet88Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni4.8 / 5 (6)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni4.5 / 5 (2)Cabinet de psychothérapie CreapsyRue de la Gare 12, 1470 Estavayer-le-LacPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Cabinet de psychothérapie CreapsyRue de la Gare 12, 1470 Estavayer-le-LacPsicoterapia•Psicologia dei bambini e dei giovani•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni4.5 / 5 (2)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 13:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 22 valutazioni5.0 / 5 (22)Le Crin d'Herbe -Equithérapie Enfants & AdolescentsRoute de Thierrens 24, 1045 OgensAccompagnement de qualité Fabienne est une personne douce et bienveillante qui met tout en œuvre pour offrir des séances de qualité. L'environnement et les chevaux sont agréables et adaptés à sa pratique. Je recommande Le Crin d'Herbe les yeux fermés. 🙂29. giugno 2022, camille_luscherPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Le Crin d'Herbe -Equithérapie Enfants & AdolescentsRoute de Thierrens 24, 1045 OgensRieducazione equestre•Psicologia, consulenza•Psicomotoria, terapiaAccompagnement de qualité Fabienne est une personne douce et bienveillante qui met tout en œuvre pour offrir des séances de qualité. L'environnement et les chevaux sont agréables et adaptés à sa pratique. Je recommande Le Crin d'Herbe les yeux fermés. 🙂29. giugno 2022, camille_luscherValutazione 5.0 di 5 stelle su 22 valutazioni5.0 / 5 (22) Chiuso fino a Montag um 13:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Dr méd. Roehrich NicolasRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Dr méd. Roehrich NicolasRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonIpnosi medica•Medicina psicosomatica e psicosociale•Ipnositerapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DCDedelley Chevey JacquelineAvenue de la Promenade 4, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DCDedelley Chevey JacquelineAvenue de la Promenade 4, 1530 PayernePsicoterapia•Psichiatra•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrAtelier TracesLe Bourg 18, 1610 Oron-la-VilleLaboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Atelier TracesLe Bourg 18, 1610 Oron-la-VilleIpnosi•Terapia di coppia e familiare•Terapia artistica•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 09:00 UhrValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3)Atelier TracesRue de la Gare 10, 1530 PayerneLaboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Atelier TracesRue de la Gare 10, 1530 PayerneTerapia artistica•Ipnosi•Terapia per adulti•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3) Chiuso fino a Montag um 09:00 UhrTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamilleChemin du Grand Clos 2, 1607 Palézieux-VillagePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamilleChemin du Grand Clos 2, 1607 Palézieux-VillageTerapia individuale•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamillePlace de la Concorde 9, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamillePlace de la Concorde 9, 1530 PayerneTerapia individuale•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
GSGRIMM SarahRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
GSGRIMM SarahRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPsicoterapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
SLSTERCHI LaurenceRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
SLSTERCHI LaurenceRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPsicoterapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DADr Albeanu Ecaterina GabrielaChemin de Broye 1, 1020 Renens VDPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DADr Albeanu Ecaterina GabrielaChemin de Broye 1, 1020 Renens VDPsichiatra•Terapia per adulti•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 08:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Jérémie TenthoreyRue des Tisserands 34, 1510 MoudonPafaitParfait ! Je recommande ! ;)5. marzo 2024, Inès GacemPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Jérémie TenthoreyRue des Tisserands 34, 1510 MoudonKinesiologia•Fiori di Bach•Terapia complementarePafaitParfait ! Je recommande ! ;)5. marzo 2024, Inès GacemValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Chiuso fino a 08:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 15:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Helvetia assurances Edgar MarquesGrand-Rue 24, 1470 Estavayer-le-LacPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Helvetia assurances Edgar MarquesGrand-Rue 24, 1470 Estavayer-le-LacConsulenza assicurativa•Ipoteche•Cassa malatiValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a Montag um 15:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
MVMalecki VanessaRue d'Yverdon 21, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
MVMalecki VanessaRue d'Yverdon 21, 1530 PayerneEnergetica, terapia•Reiki•Sviluppo della personalitàTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrValutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni4.0 / 5 (4)AXARue Centrale 27, 1580 AvenchesTrès professionnel et multiculturelA conseiller car très professionnel ;-)20. marzo 2019, Ardian IbrahimiPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
AXARue Centrale 27, 1580 AvenchesAssicurazioni•Cassa malati•Consulenza previdenziale•Consulenza assicurativa•Protezione giuridicaTrès professionnel et multiculturelA conseiller car très professionnel ;-)20. marzo 2019, Ardian IbrahimiValutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni4.0 / 5 (4) Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrValutazione 2.1 di 5 stelle su 14 valutazioni2.1 / 5 (14)simplyWorbstrasse 187, 3073 GümligenPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
simplyWorbstrasse 187, 3073 GümligenAssicurazioni•Cassa malati•Consulenza assicurativa•Consulenza fiscale•Consulenza previdenziale•Protezione giuridica•Fondi di investimento, investimentiValutazione 2.1 di 5 stelle su 14 valutazioni2.1 / 5 (14) Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KRKottelat Rochat IsabelleChemin de la Corbière 12, 1475 AutavauxPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
KRKottelat Rochat IsabelleChemin de la Corbière 12, 1475 AutavauxPsicologiaTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni4.8 / 5 (6)Cabinet Souffle d'HarmonieRoute de Chany 75, 1564 DomdidierMASSAGE de qualité Toujours un plaisir de venir se faire masser au souffle d'Harmonie. Une pause pour soi qui fait du bien.21. febbraio 2023, aurelie.bonnet88Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Cabinet Souffle d'HarmonieRoute de Chany 75, 1564 DomdidierMassaggio medico•Coaching•Energetica, terapiaMASSAGE de qualité Toujours un plaisir de venir se faire masser au souffle d'Harmonie. Une pause pour soi qui fait du bien.21. febbraio 2023, aurelie.bonnet88Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni4.8 / 5 (6)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni4.5 / 5 (2)Cabinet de psychothérapie CreapsyRue de la Gare 12, 1470 Estavayer-le-LacPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Cabinet de psychothérapie CreapsyRue de la Gare 12, 1470 Estavayer-le-LacPsicoterapia•Psicologia dei bambini e dei giovani•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni4.5 / 5 (2)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 13:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 22 valutazioni5.0 / 5 (22)Le Crin d'Herbe -Equithérapie Enfants & AdolescentsRoute de Thierrens 24, 1045 OgensAccompagnement de qualité Fabienne est une personne douce et bienveillante qui met tout en œuvre pour offrir des séances de qualité. L'environnement et les chevaux sont agréables et adaptés à sa pratique. Je recommande Le Crin d'Herbe les yeux fermés. 🙂29. giugno 2022, camille_luscherPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Le Crin d'Herbe -Equithérapie Enfants & AdolescentsRoute de Thierrens 24, 1045 OgensRieducazione equestre•Psicologia, consulenza•Psicomotoria, terapiaAccompagnement de qualité Fabienne est une personne douce et bienveillante qui met tout en œuvre pour offrir des séances de qualité. L'environnement et les chevaux sont agréables et adaptés à sa pratique. Je recommande Le Crin d'Herbe les yeux fermés. 🙂29. giugno 2022, camille_luscherValutazione 5.0 di 5 stelle su 22 valutazioni5.0 / 5 (22) Chiuso fino a Montag um 13:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Dr méd. Roehrich NicolasRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Dr méd. Roehrich NicolasRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonIpnosi medica•Medicina psicosomatica e psicosociale•Ipnositerapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DCDedelley Chevey JacquelineAvenue de la Promenade 4, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DCDedelley Chevey JacquelineAvenue de la Promenade 4, 1530 PayernePsicoterapia•Psichiatra•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrAtelier TracesLe Bourg 18, 1610 Oron-la-VilleLaboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Atelier TracesLe Bourg 18, 1610 Oron-la-VilleIpnosi•Terapia di coppia e familiare•Terapia artistica•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 09:00 UhrValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3)Atelier TracesRue de la Gare 10, 1530 PayerneLaboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Atelier TracesRue de la Gare 10, 1530 PayerneTerapia artistica•Ipnosi•Terapia per adulti•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il CambiamenOperatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure medicheValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3) Chiuso fino a Montag um 09:00 UhrTelefonareAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamilleChemin du Grand Clos 2, 1607 Palézieux-VillagePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamilleChemin du Grand Clos 2, 1607 Palézieux-VillageTerapia individuale•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamillePlace de la Concorde 9, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CCConsultation Couple & FamillePlace de la Concorde 9, 1530 PayerneTerapia individuale•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
GSGRIMM SarahRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
GSGRIMM SarahRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPsicoterapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
SLSTERCHI LaurenceRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
SLSTERCHI LaurenceRue Saint-Bernard 4, 1510 MoudonPsicoterapia•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Telefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DADr Albeanu Ecaterina GabrielaChemin de Broye 1, 1020 Renens VDPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
DADr Albeanu Ecaterina GabrielaChemin de Broye 1, 1020 Renens VDPsichiatra•Terapia per adulti•Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)•MediciTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 08:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1)Jérémie TenthoreyRue des Tisserands 34, 1510 MoudonPafaitParfait ! Je recommande ! ;)5. marzo 2024, Inès GacemPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Jérémie TenthoreyRue des Tisserands 34, 1510 MoudonKinesiologia•Fiori di Bach•Terapia complementarePafaitParfait ! Je recommande ! ;)5. marzo 2024, Inès GacemValutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione5.0 / 5 (1) Chiuso fino a 08:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 15:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Helvetia assurances Edgar MarquesGrand-Rue 24, 1470 Estavayer-le-LacPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Helvetia assurances Edgar MarquesGrand-Rue 24, 1470 Estavayer-le-LacConsulenza assicurativa•Ipoteche•Cassa malatiValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Chiuso fino a Montag um 15:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
MVMalecki VanessaRue d'Yverdon 21, 1530 PayernePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
MVMalecki VanessaRue d'Yverdon 21, 1530 PayerneEnergetica, terapia•Reiki•Sviluppo della personalitàTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrValutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni4.0 / 5 (4)AXARue Centrale 27, 1580 AvenchesTrès professionnel et multiculturelA conseiller car très professionnel ;-)20. marzo 2019, Ardian IbrahimiPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
AXARue Centrale 27, 1580 AvenchesAssicurazioni•Cassa malati•Consulenza previdenziale•Consulenza assicurativa•Protezione giuridicaTrès professionnel et multiculturelA conseiller car très professionnel ;-)20. marzo 2019, Ardian IbrahimiValutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni4.0 / 5 (4) Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrValutazione 2.1 di 5 stelle su 14 valutazioni2.1 / 5 (14)simplyWorbstrasse 187, 3073 GümligenPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
simplyWorbstrasse 187, 3073 GümligenAssicurazioni•Cassa malati•Consulenza assicurativa•Consulenza fiscale•Consulenza previdenziale•Protezione giuridica•Fondi di investimento, investimentiValutazione 2.1 di 5 stelle su 14 valutazioni2.1 / 5 (14) Chiuso fino a Montag um 08:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu