Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Studio medico a Zurigo

: 182 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra un' ora
PremiumIscrizione Premium
Malattie allergiche e immunologiche (Allergologia e immunologia clinica)Studio medicoPediatra PediatriaMedici
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Malattie allergiche e immunologiche (Allergologia e immunologia clinica)Studio medicoPediatra PediatriaMedici
Allergocentro di Lugano

Il" Dr. med. Giovanni Ferrari, nato nel 1976 e attinente di Bellinzona, ha frequentato la facoltà di medicina dell’Università di Zurigo dove si è diplomato nel 2002. Nel 2008 ha conseguito il primo titolo specialistico FMH in pediatria presso l’Ospedale Cantonale di Aarau e nel 2012 consegue il suo secondo titolo specialistico FMH in allergologia e immunologia clinica presso l’Ospedale Universitario di Zurigo. Nel 2010 ottiene il titolo di specialità europeo EAACI in allergologia e immunologia clinica. Dal 1° luglio 2012 ricopre la funzione di Medico Caposervizio di allergologia e immunologia clinica presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli e dal 2 dicembre 2020 esercita presso il suo studio medico Allergocentro di Lugano. Nello specifico si occupa della diagnostica, trattamento e presa a carico di tutto lo spettro delle malattie allergiche (rinocongiuntivite, asma bronchiale, allergie alimentari, dermatite atopica, allergie al veleno di ape e vespa, allergie medicamentose, allergie da contatto) nonché intolleranze alimentari e malattie del sistema immunitario dall’età pediatrica all’adulto."

 Chiuso – Apre tra un' ora
 Chiuso – Apre tra 2 ore
Swisskin Clinic AG

Swisskin Clinic AG

Beckenhofstrasse 10, 8006 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
EstetistaIstituto di bellezzaDepilazioneAnti-Aging
 Chiuso – Apre oggi alle 10:00
Praxis von Planta

Praxis von Planta

Balgriststrasse 102, 8008 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
NeurofeedbackBiofeedbackMental training
 Chiuso – Apre tra 42 minuti
Schaumann Praxis

Schaumann Praxis

Bachmattstrasse 10, 8048 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
OsteopataOsteopatiaTerapia craniosacraleMassaggio dei punti di agopuntura
 Chiuso – Apre tra 42 minuti
Therapiezenter Alex

Therapiezenter Alex

Kalchbühlstrasse 79, 8038 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
OsteopataOsteopatiaFisioterapiaCoachingDrenaggio linfaticoMassaggioMassaggi curativi e sportiviTerapia manuale
 Chiuso – Apre tra un' ora
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie:Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia oraleRicostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomateDal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia?L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati.Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili.Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente.Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente.Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana.Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura.I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente.La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti.Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore).Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente.Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa.I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie:Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia oraleRicostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomateDal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia?L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati.Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili.Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente.Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente.Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana.Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura.I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente.La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti.Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore).Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente.Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa.I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre tra un' ora
 Chiuso – Apre tra un' ora
Airoldi-Mäder Caroline

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

Airoldi-Mäder Caroline

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder

Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo una specializzazione in ortodonzia all'Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Team​​Dr. Caroline Airoldi-Mäder​aggiungere Curriculum/Membro+Link ​​Claudia, Assistente dentale ​​Yana, Assistente dentale ​​Cinzia, Assistente dentale Ortodonzia L’ortodonzia e l’ortopedia mascellare sono il ramo della medicina dentaria che tratta la diagnosi e la correzione delle anomalie della posizione dei denti e delle mascelle. Lo scopo è di ottenere una dentizione ideale che funziona bene a lungo termine che non provochi disturbi e sia esteticamente piacevole in armonia con il viso. La dentizione corretta è importante per la funzione (articolazioni, denti, digestione, fonazione) e per la prevenzione dei danni. Durante una prima consultazione verrà stabilito se esiste una malocclusione e/o una posizione scorretta delle mascelle che necessitano di una cura. Se in seguito risulta consigliato un trattamento, si procederà in un secondo appuntamento alla creazione dei referti medici (radiografie, modelli in gesso, fotografie) che sono necessari per una precisa analisi e pianificazione. Durante un colloquio con il genitore/paziente viene presentato questo risultato insieme alla proposta di terapia e all’orientamento dei costi. Trattamenti Esistono diversi metodi di cura ed ogni apparecchio ha una sua indicazione. La scelta dipende esclusivamente dal problema da correggere. Il nostro studio offre: Ortodonzia infantile, dell’adolescente, dell’adulto con apparecchi fissi (visibili e invisibili) e apparecchi rimovibili Ortodonzia ortopedica Ortodonzia preprotesica (per preparare la situazione ideale per inserire impianti o ponti) Ortodonzia prechirurgica (in combinazione con chirurgia maxillofacciale) Ortodonzia con Aliner (mascherine trasparenti) Ortodonzia con ancoraggi scheletrici con impianti palatali e micro-viti Accompagnamento e sorveglianza della crescita Terapia contro le apnee notturne Specialista in ortodonzia (CH) Il titolo specialista in ortodonzia CH significa che un dentista oltre la formazione di dentista odontoiatrico SSO ha fatto minimo 3 anni di formazione a una Università svizzera e concluso con unesame specifico per ottenere il titolo. (detagli www.swissortho.ch)Nella specificazione del titolo viene messo entro parentesi il paese d’origine dove è stata completata la formazione. La società svizzera odontoiatri SSO garantisce solo per la qualità della formazione fatto in Svizzera e questo standard è considerato mondialmente molto buono. Tariffa Generalmente le spese per la cura ortodontica sono a carico del genitore/paziente. Alcune casse malati contribuiscono ai costi se esiste un’assicurazione complementare per i denti. Consigliamo ai genitori di informarsi con le rispettive compagnie per un eventuale rimborso. Il nostro studio utilizza per la fatturazione il tariffario della SSO (società svizzera odontoiatri) con un valore del punto di 3.1/1.00 (minimo). Il trattamento di anomalie gravi, che superano determinati valori limite, è coperto dall’assicurazione invalidità (AI) fino al 20 esimo anno di età. In tal caso sarà premura dello specialista informarvi debitamente ed indicarvi come pervenire ai contribuiti AI.

PremiumIscrizione Premium
OrtodonziaDentistaMedici dentistiIgiene dentaleClinica dentisticaSbiancamento denti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
OrtodonziaDentistaMedici dentistiIgiene dentaleClinica dentisticaSbiancamento denti
Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder

Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo una specializzazione in ortodonzia all'Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Team​​Dr. Caroline Airoldi-Mäder​aggiungere Curriculum/Membro+Link ​​Claudia, Assistente dentale ​​Yana, Assistente dentale ​​Cinzia, Assistente dentale Ortodonzia L’ortodonzia e l’ortopedia mascellare sono il ramo della medicina dentaria che tratta la diagnosi e la correzione delle anomalie della posizione dei denti e delle mascelle. Lo scopo è di ottenere una dentizione ideale che funziona bene a lungo termine che non provochi disturbi e sia esteticamente piacevole in armonia con il viso. La dentizione corretta è importante per la funzione (articolazioni, denti, digestione, fonazione) e per la prevenzione dei danni. Durante una prima consultazione verrà stabilito se esiste una malocclusione e/o una posizione scorretta delle mascelle che necessitano di una cura. Se in seguito risulta consigliato un trattamento, si procederà in un secondo appuntamento alla creazione dei referti medici (radiografie, modelli in gesso, fotografie) che sono necessari per una precisa analisi e pianificazione. Durante un colloquio con il genitore/paziente viene presentato questo risultato insieme alla proposta di terapia e all’orientamento dei costi. Trattamenti Esistono diversi metodi di cura ed ogni apparecchio ha una sua indicazione. La scelta dipende esclusivamente dal problema da correggere. Il nostro studio offre: Ortodonzia infantile, dell’adolescente, dell’adulto con apparecchi fissi (visibili e invisibili) e apparecchi rimovibili Ortodonzia ortopedica Ortodonzia preprotesica (per preparare la situazione ideale per inserire impianti o ponti) Ortodonzia prechirurgica (in combinazione con chirurgia maxillofacciale) Ortodonzia con Aliner (mascherine trasparenti) Ortodonzia con ancoraggi scheletrici con impianti palatali e micro-viti Accompagnamento e sorveglianza della crescita Terapia contro le apnee notturne Specialista in ortodonzia (CH) Il titolo specialista in ortodonzia CH significa che un dentista oltre la formazione di dentista odontoiatrico SSO ha fatto minimo 3 anni di formazione a una Università svizzera e concluso con unesame specifico per ottenere il titolo. (detagli www.swissortho.ch)Nella specificazione del titolo viene messo entro parentesi il paese d’origine dove è stata completata la formazione. La società svizzera odontoiatri SSO garantisce solo per la qualità della formazione fatto in Svizzera e questo standard è considerato mondialmente molto buono. Tariffa Generalmente le spese per la cura ortodontica sono a carico del genitore/paziente. Alcune casse malati contribuiscono ai costi se esiste un’assicurazione complementare per i denti. Consigliamo ai genitori di informarsi con le rispettive compagnie per un eventuale rimborso. Il nostro studio utilizza per la fatturazione il tariffario della SSO (società svizzera odontoiatri) con un valore del punto di 3.1/1.00 (minimo). Il trattamento di anomalie gravi, che superano determinati valori limite, è coperto dall’assicurazione invalidità (AI) fino al 20 esimo anno di età. In tal caso sarà premura dello specialista informarvi debitamente ed indicarvi come pervenire ai contribuiti AI.

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso – Apre tra un' ora
Orelli Pinchetti Sarah

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Orelli Pinchetti Sarah

Via Municipio 2, 6516 Cugnasco

Sarah Orelli Pinchetti Dopo la quadriennale formazione alla scuola di fisioterapisti dell'ospedale universitario di Zurigo e il conseguimento del titolo di fisioterapista diplomata, sono ritornata in Ticino; ho lavorato dapprima alla clinica Hildebrand di Brissago e in seguito in uno studio privato di Solduno.​Nel mese di settembre dell'anno 2000 ho aperto il mio studio di fisioterapia a Cugnasco. Parallelamente a numerosi corsi di formazione continua, nel 2013 ho conseguito la parificazione del titolo Bachelor FH. Posso contare sulla valida collaborazione della signora Eda Bolanca Tami e del signor Francesco D'Ambra, fisioterapisti diplomati; entrambi hanno saputo farsi apprezzare per la loro professionalità, in perfetta sintonia con i princìpi dello studio. Inoltre, grazie all'apprezzata presenza in studio della signora Clara Bombelli, terapista complementare, i pazienti hanno la possibilità di migliorare le funzioni tanto fisiche quanto psichiche attraverso il metodo Feldenkreis. TRATTAMENTI FISIOTERAPICI CON PRESCRIZIONE MEDICA COPERTI DALLA CASSA MALATI DI BASE/ASSICURAZIONE: - TERAPIA A DOMICILIO - terapia manuale secondo Maitland - neurodinamica - neuroriabilitazione secondo Bobath - termoterapia - linfodrenaggio - massaggio medico - terapia secondo Klein Vogelbach - trigger point - training riabilitativo - taping - fisioterapia respiratoria - tecniche di rilassamento ​- elettroterapia - tecaterapia - onde d'urto - rieducazione posturale ed ergonomica - riabilitazione post parto PER IL VOSTRO BENESSERE: - massaggi rilassanti e sportivi - termoterapia - riflessoterapia al piede - tecniche di rilassamento - terapia craniosacrale POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE BUONI REGALO Il team Sarah Orelli Pinchetti Titolare dello studio, fisioterapista diplomata FH Terapia manuale Linfodrenaggio Training riabilitativo Postura ed ergonomia Pre/post parto Massaggio medico/trigger point Riflessologia plantare Neuroriabilitazione Terapia a domicilio Daniele Gioia Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Linfodrenaggio - Riabilitazione del pavimento pelvico - Tecar terapia - Ginnastica posturale - Fisioterapia sportiva - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Terapia a domicilio Lingue: italiano, tedesco, inglese, spagnolo. Giuseppe Pancari Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Bendaggio funzionale,tape - Tecar, elettroterapia - Massaggio terapeutico e sportivo - Training riabilitativo - Training propriocettivo - Terapia a domicilio Lingue : italiano, inglese, francese, spagnolo

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportivi
Via Municipio 2, 6516 Cugnasco
FisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportivi

Sarah Orelli Pinchetti Dopo la quadriennale formazione alla scuola di fisioterapisti dell'ospedale universitario di Zurigo e il conseguimento del titolo di fisioterapista diplomata, sono ritornata in Ticino; ho lavorato dapprima alla clinica Hildebrand di Brissago e in seguito in uno studio privato di Solduno.​Nel mese di settembre dell'anno 2000 ho aperto il mio studio di fisioterapia a Cugnasco. Parallelamente a numerosi corsi di formazione continua, nel 2013 ho conseguito la parificazione del titolo Bachelor FH. Posso contare sulla valida collaborazione della signora Eda Bolanca Tami e del signor Francesco D'Ambra, fisioterapisti diplomati; entrambi hanno saputo farsi apprezzare per la loro professionalità, in perfetta sintonia con i princìpi dello studio. Inoltre, grazie all'apprezzata presenza in studio della signora Clara Bombelli, terapista complementare, i pazienti hanno la possibilità di migliorare le funzioni tanto fisiche quanto psichiche attraverso il metodo Feldenkreis. TRATTAMENTI FISIOTERAPICI CON PRESCRIZIONE MEDICA COPERTI DALLA CASSA MALATI DI BASE/ASSICURAZIONE: - TERAPIA A DOMICILIO - terapia manuale secondo Maitland - neurodinamica - neuroriabilitazione secondo Bobath - termoterapia - linfodrenaggio - massaggio medico - terapia secondo Klein Vogelbach - trigger point - training riabilitativo - taping - fisioterapia respiratoria - tecniche di rilassamento ​- elettroterapia - tecaterapia - onde d'urto - rieducazione posturale ed ergonomica - riabilitazione post parto PER IL VOSTRO BENESSERE: - massaggi rilassanti e sportivi - termoterapia - riflessoterapia al piede - tecniche di rilassamento - terapia craniosacrale POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE BUONI REGALO Il team Sarah Orelli Pinchetti Titolare dello studio, fisioterapista diplomata FH Terapia manuale Linfodrenaggio Training riabilitativo Postura ed ergonomia Pre/post parto Massaggio medico/trigger point Riflessologia plantare Neuroriabilitazione Terapia a domicilio Daniele Gioia Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Linfodrenaggio - Riabilitazione del pavimento pelvico - Tecar terapia - Ginnastica posturale - Fisioterapia sportiva - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Terapia a domicilio Lingue: italiano, tedesco, inglese, spagnolo. Giuseppe Pancari Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Bendaggio funzionale,tape - Tecar, elettroterapia - Massaggio terapeutico e sportivo - Training riabilitativo - Training propriocettivo - Terapia a domicilio Lingue : italiano, inglese, francese, spagnolo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 182 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Lingue
Posizione
Condizioni di pagamento
Modalità di contatto
Tipologia di studio medico
Trattamenti
Ginecologia
Trattamento da parte di
Settore specialistico
Diagnosi e valutazione basate sui sintomi
Tipo di massaggio
Ostetricia
Consulenza
Trattamenti e terapie
Dermatologia estetica
Trattamenti e Terapie
Aree terapeutiche
Malattie della pelle e delle unghie
Focus di trattamento
Terapia con laser e luce
Lingue di trattamento
Aree di interesse dei trattamenti
Operazioni chirurgiche
Cancro della pelle
Trattamenti cutanei
Test allergici
Ambito di specializzazione
Diagnosi e valutazione dei sintomi
Servizi
Aree di trattamento
Medici specialisti
Categorie di pazienti
Disturbi dei capelli e del cuoio capelluto
Metodi e prodotti di trattamento
Offerta
Malattie sessualmente trasmissibili
Trattamenti per capelli
Studio levatrici
Styling
Forma terapeutica
Apparecchiature tecniche
Terapia
Studio medico
Prodotti
Tipo di consulenza
Terapia occupazionale
Supplementi e coperture
Taglio di capelli
Riconoscimento dell'assicurazione sanitaria
Malattie della pelle nei bambini

Studio medico a Zurigo

: 182 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra un' ora
PremiumIscrizione Premium
Malattie allergiche e immunologiche (Allergologia e immunologia clinica)Studio medicoPediatra PediatriaMedici
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Malattie allergiche e immunologiche (Allergologia e immunologia clinica)Studio medicoPediatra PediatriaMedici
Allergocentro di Lugano

Il" Dr. med. Giovanni Ferrari, nato nel 1976 e attinente di Bellinzona, ha frequentato la facoltà di medicina dell’Università di Zurigo dove si è diplomato nel 2002. Nel 2008 ha conseguito il primo titolo specialistico FMH in pediatria presso l’Ospedale Cantonale di Aarau e nel 2012 consegue il suo secondo titolo specialistico FMH in allergologia e immunologia clinica presso l’Ospedale Universitario di Zurigo. Nel 2010 ottiene il titolo di specialità europeo EAACI in allergologia e immunologia clinica. Dal 1° luglio 2012 ricopre la funzione di Medico Caposervizio di allergologia e immunologia clinica presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli e dal 2 dicembre 2020 esercita presso il suo studio medico Allergocentro di Lugano. Nello specifico si occupa della diagnostica, trattamento e presa a carico di tutto lo spettro delle malattie allergiche (rinocongiuntivite, asma bronchiale, allergie alimentari, dermatite atopica, allergie al veleno di ape e vespa, allergie medicamentose, allergie da contatto) nonché intolleranze alimentari e malattie del sistema immunitario dall’età pediatrica all’adulto."

 Chiuso – Apre tra un' ora
 Chiuso – Apre tra 2 ore
Swisskin Clinic AG

Swisskin Clinic AG

Beckenhofstrasse 10, 8006 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
EstetistaIstituto di bellezzaDepilazioneAnti-Aging
 Chiuso – Apre oggi alle 10:00
Praxis von Planta

Praxis von Planta

Balgriststrasse 102, 8008 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
NeurofeedbackBiofeedbackMental training
 Chiuso – Apre tra 42 minuti
Schaumann Praxis

Schaumann Praxis

Bachmattstrasse 10, 8048 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
OsteopataOsteopatiaTerapia craniosacraleMassaggio dei punti di agopuntura
 Chiuso – Apre tra 42 minuti
Therapiezenter Alex

Therapiezenter Alex

Kalchbühlstrasse 79, 8038 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
OsteopataOsteopatiaFisioterapiaCoachingDrenaggio linfaticoMassaggioMassaggi curativi e sportiviTerapia manuale
 Chiuso – Apre tra un' ora
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie:Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia oraleRicostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomateDal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia?L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati.Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili.Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente.Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente.Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana.Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura.I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente.La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti.Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore).Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente.Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa.I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie:Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia oraleRicostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomateDal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia?L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati.Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili.Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente.Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente.Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana.Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura.I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente.La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti.Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore).Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente.Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa.I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre tra un' ora
 Chiuso – Apre tra un' ora
Airoldi-Mäder Caroline

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

Airoldi-Mäder Caroline

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder

Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo una specializzazione in ortodonzia all'Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Team​​Dr. Caroline Airoldi-Mäder​aggiungere Curriculum/Membro+Link ​​Claudia, Assistente dentale ​​Yana, Assistente dentale ​​Cinzia, Assistente dentale Ortodonzia L’ortodonzia e l’ortopedia mascellare sono il ramo della medicina dentaria che tratta la diagnosi e la correzione delle anomalie della posizione dei denti e delle mascelle. Lo scopo è di ottenere una dentizione ideale che funziona bene a lungo termine che non provochi disturbi e sia esteticamente piacevole in armonia con il viso. La dentizione corretta è importante per la funzione (articolazioni, denti, digestione, fonazione) e per la prevenzione dei danni. Durante una prima consultazione verrà stabilito se esiste una malocclusione e/o una posizione scorretta delle mascelle che necessitano di una cura. Se in seguito risulta consigliato un trattamento, si procederà in un secondo appuntamento alla creazione dei referti medici (radiografie, modelli in gesso, fotografie) che sono necessari per una precisa analisi e pianificazione. Durante un colloquio con il genitore/paziente viene presentato questo risultato insieme alla proposta di terapia e all’orientamento dei costi. Trattamenti Esistono diversi metodi di cura ed ogni apparecchio ha una sua indicazione. La scelta dipende esclusivamente dal problema da correggere. Il nostro studio offre: Ortodonzia infantile, dell’adolescente, dell’adulto con apparecchi fissi (visibili e invisibili) e apparecchi rimovibili Ortodonzia ortopedica Ortodonzia preprotesica (per preparare la situazione ideale per inserire impianti o ponti) Ortodonzia prechirurgica (in combinazione con chirurgia maxillofacciale) Ortodonzia con Aliner (mascherine trasparenti) Ortodonzia con ancoraggi scheletrici con impianti palatali e micro-viti Accompagnamento e sorveglianza della crescita Terapia contro le apnee notturne Specialista in ortodonzia (CH) Il titolo specialista in ortodonzia CH significa che un dentista oltre la formazione di dentista odontoiatrico SSO ha fatto minimo 3 anni di formazione a una Università svizzera e concluso con unesame specifico per ottenere il titolo. (detagli www.swissortho.ch)Nella specificazione del titolo viene messo entro parentesi il paese d’origine dove è stata completata la formazione. La società svizzera odontoiatri SSO garantisce solo per la qualità della formazione fatto in Svizzera e questo standard è considerato mondialmente molto buono. Tariffa Generalmente le spese per la cura ortodontica sono a carico del genitore/paziente. Alcune casse malati contribuiscono ai costi se esiste un’assicurazione complementare per i denti. Consigliamo ai genitori di informarsi con le rispettive compagnie per un eventuale rimborso. Il nostro studio utilizza per la fatturazione il tariffario della SSO (società svizzera odontoiatri) con un valore del punto di 3.1/1.00 (minimo). Il trattamento di anomalie gravi, che superano determinati valori limite, è coperto dall’assicurazione invalidità (AI) fino al 20 esimo anno di età. In tal caso sarà premura dello specialista informarvi debitamente ed indicarvi come pervenire ai contribuiti AI.

PremiumIscrizione Premium
OrtodonziaDentistaMedici dentistiIgiene dentaleClinica dentisticaSbiancamento denti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
OrtodonziaDentistaMedici dentistiIgiene dentaleClinica dentisticaSbiancamento denti
Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder

Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo una specializzazione in ortodonzia all'Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Team​​Dr. Caroline Airoldi-Mäder​aggiungere Curriculum/Membro+Link ​​Claudia, Assistente dentale ​​Yana, Assistente dentale ​​Cinzia, Assistente dentale Ortodonzia L’ortodonzia e l’ortopedia mascellare sono il ramo della medicina dentaria che tratta la diagnosi e la correzione delle anomalie della posizione dei denti e delle mascelle. Lo scopo è di ottenere una dentizione ideale che funziona bene a lungo termine che non provochi disturbi e sia esteticamente piacevole in armonia con il viso. La dentizione corretta è importante per la funzione (articolazioni, denti, digestione, fonazione) e per la prevenzione dei danni. Durante una prima consultazione verrà stabilito se esiste una malocclusione e/o una posizione scorretta delle mascelle che necessitano di una cura. Se in seguito risulta consigliato un trattamento, si procederà in un secondo appuntamento alla creazione dei referti medici (radiografie, modelli in gesso, fotografie) che sono necessari per una precisa analisi e pianificazione. Durante un colloquio con il genitore/paziente viene presentato questo risultato insieme alla proposta di terapia e all’orientamento dei costi. Trattamenti Esistono diversi metodi di cura ed ogni apparecchio ha una sua indicazione. La scelta dipende esclusivamente dal problema da correggere. Il nostro studio offre: Ortodonzia infantile, dell’adolescente, dell’adulto con apparecchi fissi (visibili e invisibili) e apparecchi rimovibili Ortodonzia ortopedica Ortodonzia preprotesica (per preparare la situazione ideale per inserire impianti o ponti) Ortodonzia prechirurgica (in combinazione con chirurgia maxillofacciale) Ortodonzia con Aliner (mascherine trasparenti) Ortodonzia con ancoraggi scheletrici con impianti palatali e micro-viti Accompagnamento e sorveglianza della crescita Terapia contro le apnee notturne Specialista in ortodonzia (CH) Il titolo specialista in ortodonzia CH significa che un dentista oltre la formazione di dentista odontoiatrico SSO ha fatto minimo 3 anni di formazione a una Università svizzera e concluso con unesame specifico per ottenere il titolo. (detagli www.swissortho.ch)Nella specificazione del titolo viene messo entro parentesi il paese d’origine dove è stata completata la formazione. La società svizzera odontoiatri SSO garantisce solo per la qualità della formazione fatto in Svizzera e questo standard è considerato mondialmente molto buono. Tariffa Generalmente le spese per la cura ortodontica sono a carico del genitore/paziente. Alcune casse malati contribuiscono ai costi se esiste un’assicurazione complementare per i denti. Consigliamo ai genitori di informarsi con le rispettive compagnie per un eventuale rimborso. Il nostro studio utilizza per la fatturazione il tariffario della SSO (società svizzera odontoiatri) con un valore del punto di 3.1/1.00 (minimo). Il trattamento di anomalie gravi, che superano determinati valori limite, è coperto dall’assicurazione invalidità (AI) fino al 20 esimo anno di età. In tal caso sarà premura dello specialista informarvi debitamente ed indicarvi come pervenire ai contribuiti AI.

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso – Apre tra un' ora
Orelli Pinchetti Sarah

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Orelli Pinchetti Sarah

Via Municipio 2, 6516 Cugnasco

Sarah Orelli Pinchetti Dopo la quadriennale formazione alla scuola di fisioterapisti dell'ospedale universitario di Zurigo e il conseguimento del titolo di fisioterapista diplomata, sono ritornata in Ticino; ho lavorato dapprima alla clinica Hildebrand di Brissago e in seguito in uno studio privato di Solduno.​Nel mese di settembre dell'anno 2000 ho aperto il mio studio di fisioterapia a Cugnasco. Parallelamente a numerosi corsi di formazione continua, nel 2013 ho conseguito la parificazione del titolo Bachelor FH. Posso contare sulla valida collaborazione della signora Eda Bolanca Tami e del signor Francesco D'Ambra, fisioterapisti diplomati; entrambi hanno saputo farsi apprezzare per la loro professionalità, in perfetta sintonia con i princìpi dello studio. Inoltre, grazie all'apprezzata presenza in studio della signora Clara Bombelli, terapista complementare, i pazienti hanno la possibilità di migliorare le funzioni tanto fisiche quanto psichiche attraverso il metodo Feldenkreis. TRATTAMENTI FISIOTERAPICI CON PRESCRIZIONE MEDICA COPERTI DALLA CASSA MALATI DI BASE/ASSICURAZIONE: - TERAPIA A DOMICILIO - terapia manuale secondo Maitland - neurodinamica - neuroriabilitazione secondo Bobath - termoterapia - linfodrenaggio - massaggio medico - terapia secondo Klein Vogelbach - trigger point - training riabilitativo - taping - fisioterapia respiratoria - tecniche di rilassamento ​- elettroterapia - tecaterapia - onde d'urto - rieducazione posturale ed ergonomica - riabilitazione post parto PER IL VOSTRO BENESSERE: - massaggi rilassanti e sportivi - termoterapia - riflessoterapia al piede - tecniche di rilassamento - terapia craniosacrale POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE BUONI REGALO Il team Sarah Orelli Pinchetti Titolare dello studio, fisioterapista diplomata FH Terapia manuale Linfodrenaggio Training riabilitativo Postura ed ergonomia Pre/post parto Massaggio medico/trigger point Riflessologia plantare Neuroriabilitazione Terapia a domicilio Daniele Gioia Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Linfodrenaggio - Riabilitazione del pavimento pelvico - Tecar terapia - Ginnastica posturale - Fisioterapia sportiva - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Terapia a domicilio Lingue: italiano, tedesco, inglese, spagnolo. Giuseppe Pancari Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Bendaggio funzionale,tape - Tecar, elettroterapia - Massaggio terapeutico e sportivo - Training riabilitativo - Training propriocettivo - Terapia a domicilio Lingue : italiano, inglese, francese, spagnolo

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportivi
Via Municipio 2, 6516 Cugnasco
FisioterapiaMassaggioMassaggi curativi e sportivi

Sarah Orelli Pinchetti Dopo la quadriennale formazione alla scuola di fisioterapisti dell'ospedale universitario di Zurigo e il conseguimento del titolo di fisioterapista diplomata, sono ritornata in Ticino; ho lavorato dapprima alla clinica Hildebrand di Brissago e in seguito in uno studio privato di Solduno.​Nel mese di settembre dell'anno 2000 ho aperto il mio studio di fisioterapia a Cugnasco. Parallelamente a numerosi corsi di formazione continua, nel 2013 ho conseguito la parificazione del titolo Bachelor FH. Posso contare sulla valida collaborazione della signora Eda Bolanca Tami e del signor Francesco D'Ambra, fisioterapisti diplomati; entrambi hanno saputo farsi apprezzare per la loro professionalità, in perfetta sintonia con i princìpi dello studio. Inoltre, grazie all'apprezzata presenza in studio della signora Clara Bombelli, terapista complementare, i pazienti hanno la possibilità di migliorare le funzioni tanto fisiche quanto psichiche attraverso il metodo Feldenkreis. TRATTAMENTI FISIOTERAPICI CON PRESCRIZIONE MEDICA COPERTI DALLA CASSA MALATI DI BASE/ASSICURAZIONE: - TERAPIA A DOMICILIO - terapia manuale secondo Maitland - neurodinamica - neuroriabilitazione secondo Bobath - termoterapia - linfodrenaggio - massaggio medico - terapia secondo Klein Vogelbach - trigger point - training riabilitativo - taping - fisioterapia respiratoria - tecniche di rilassamento ​- elettroterapia - tecaterapia - onde d'urto - rieducazione posturale ed ergonomica - riabilitazione post parto PER IL VOSTRO BENESSERE: - massaggi rilassanti e sportivi - termoterapia - riflessoterapia al piede - tecniche di rilassamento - terapia craniosacrale POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE BUONI REGALO Il team Sarah Orelli Pinchetti Titolare dello studio, fisioterapista diplomata FH Terapia manuale Linfodrenaggio Training riabilitativo Postura ed ergonomia Pre/post parto Massaggio medico/trigger point Riflessologia plantare Neuroriabilitazione Terapia a domicilio Daniele Gioia Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Linfodrenaggio - Riabilitazione del pavimento pelvico - Tecar terapia - Ginnastica posturale - Fisioterapia sportiva - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Terapia a domicilio Lingue: italiano, tedesco, inglese, spagnolo. Giuseppe Pancari Fisioterapista diplomato - Terapia manuale - Riabilitazione ortopedica e neurologica - Bendaggio funzionale,tape - Tecar, elettroterapia - Massaggio terapeutico e sportivo - Training riabilitativo - Training propriocettivo - Terapia a domicilio Lingue : italiano, inglese, francese, spagnolo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

* Nessun materiale pubblicitario