Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Rinnovazione a Zurigo

: 72 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
SG

Stöckli Grenacher Schäubli AG

Waserstrasse 16, 8032 Zurigo
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, consulenza per laCostruzione, direzione lavoriRinnovazione
MP

Mata Plast

Federnstrasse 1, 8052 Zurigo
Rinnovazione
Giacometti Alberto

Giacometti Alberto

Via Dadree i Curtin 14, 7603 Vicosoprano

CHI SIAMO Mi chiamo Alberto Giacometti, sono sposato con Isabella, abbiamo tre figli. Sono nato il 12 febbraio 1974 e dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo in Bregaglia, mi sono recato a Coira per assolvere l’apprendistato da pittore.Nel 1993 sono ritornato in Bregaglia per lavorare nell’azienda di mio padre, seguendo regolarmente corsi di perfezionamento ed aggiornamento. Dal 1999 al 2001 mi sono trasferito a Zurigo per frequentare la scuola di maestro pittore, ottenendo il diploma federale. Nel 2004 ho ritirato l’azienda fondata nel 1964 da mio padre Renato, il quale nel 1971 ha costruito il magazzino a Vicosoprano, ampliandolo poi nel 1999.Assieme a due collaboratori e ad un apprendista svolgiamo lavori da pittore in maniera professionale, cercando la piena soddisfazione del cliente. Siamo attivi in Bregaglia ed in Engadina Alta. Siamo membri dell’Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. FILOSOFIA Cerchiamo di esaudire i desideri dei nostri clienti, consigliandoli ed assecondandoli nelle loro scelte. La tipologia del fabbricato e del posto, i materiali esistenti e l’esposizione a intemperie, o usura sono fattori che valutiamo in maniera individuale e selettiva. Cerchiamo di rifinire o decorare un ambiente, o una facciata secondo le esigenze di chi ci vive, usando materiali e tecniche idonee alla situazione. Il titolare è sempre informato circa lo stato dei lavori e cerca di essere presente durante la realizzazione.La formazione, la costanza e l’interesse per tecniche dimenticate, o innovative, sono parte integrante della nostra filosofia aziendale. MANIFATTURA DEL COLORE kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore.Con immenso piacere ed entusiasmo vi presentiamo una ditta, un’ideologia, un mondo riscoperto che riesce ancora ad emozionare e sorprendere, nonostante tutto quello che il mercato, apparentemente saturo, offre. kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore È un’azienda situata a Uster (Zurigo), la quale ha riscoperto la bellezza e l’intensità dei pigmenti naturali, organici e anorganici sposandoli sia a dei leganti in uso 100 anni fa, come anche ad altri moderni. Basti pensare che kt.COLOR si serve di 120 pigmenti differenti l’uno dall’altro per ricettare le sue pitture, mentre l’industria convenzionale soltanto di una trentina. Siamo in grado d’attingere a tutta la paletta di colori e materiali grazie a corsi che, ogni anno, frequentiamo direttamente in fabbrica. Possediamo un vasto campionario, comprendente 225 tavolette rifinite a mano in svariate tecniche e materiali. ATTIVITÀ Solida conoscenza professionale Acquisita mediante formazione, aggiornamento ed esperienza, ci permette di presentare una vasta gamma di prestazioni. Ogni prestazione è accompagnata da consulenza. Lavori da pittore Tecniche nuove AI- DO, sistema con finitura per pareti di bagni. Kt. COLOR la manifattura made in Switzerland. Restauri Tecniche vecchie Pittura ai silicati e calce. Tadelakt- intonaco marocchino. Intonaco ad argilla. Stucco Veneziano. Imitazione del legno e marmo. Doratura a foglia Sverniciature

PremiumIscrizione Premium
PittoreImpresa pitturaRinnovazione
Via Dadree i Curtin 14, 7603 Vicosoprano
PittoreImpresa pitturaRinnovazione

CHI SIAMO Mi chiamo Alberto Giacometti, sono sposato con Isabella, abbiamo tre figli. Sono nato il 12 febbraio 1974 e dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo in Bregaglia, mi sono recato a Coira per assolvere l’apprendistato da pittore.Nel 1993 sono ritornato in Bregaglia per lavorare nell’azienda di mio padre, seguendo regolarmente corsi di perfezionamento ed aggiornamento. Dal 1999 al 2001 mi sono trasferito a Zurigo per frequentare la scuola di maestro pittore, ottenendo il diploma federale. Nel 2004 ho ritirato l’azienda fondata nel 1964 da mio padre Renato, il quale nel 1971 ha costruito il magazzino a Vicosoprano, ampliandolo poi nel 1999.Assieme a due collaboratori e ad un apprendista svolgiamo lavori da pittore in maniera professionale, cercando la piena soddisfazione del cliente. Siamo attivi in Bregaglia ed in Engadina Alta. Siamo membri dell’Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. FILOSOFIA Cerchiamo di esaudire i desideri dei nostri clienti, consigliandoli ed assecondandoli nelle loro scelte. La tipologia del fabbricato e del posto, i materiali esistenti e l’esposizione a intemperie, o usura sono fattori che valutiamo in maniera individuale e selettiva. Cerchiamo di rifinire o decorare un ambiente, o una facciata secondo le esigenze di chi ci vive, usando materiali e tecniche idonee alla situazione. Il titolare è sempre informato circa lo stato dei lavori e cerca di essere presente durante la realizzazione.La formazione, la costanza e l’interesse per tecniche dimenticate, o innovative, sono parte integrante della nostra filosofia aziendale. MANIFATTURA DEL COLORE kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore.Con immenso piacere ed entusiasmo vi presentiamo una ditta, un’ideologia, un mondo riscoperto che riesce ancora ad emozionare e sorprendere, nonostante tutto quello che il mercato, apparentemente saturo, offre. kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore È un’azienda situata a Uster (Zurigo), la quale ha riscoperto la bellezza e l’intensità dei pigmenti naturali, organici e anorganici sposandoli sia a dei leganti in uso 100 anni fa, come anche ad altri moderni. Basti pensare che kt.COLOR si serve di 120 pigmenti differenti l’uno dall’altro per ricettare le sue pitture, mentre l’industria convenzionale soltanto di una trentina. Siamo in grado d’attingere a tutta la paletta di colori e materiali grazie a corsi che, ogni anno, frequentiamo direttamente in fabbrica. Possediamo un vasto campionario, comprendente 225 tavolette rifinite a mano in svariate tecniche e materiali. ATTIVITÀ Solida conoscenza professionale Acquisita mediante formazione, aggiornamento ed esperienza, ci permette di presentare una vasta gamma di prestazioni. Ogni prestazione è accompagnata da consulenza. Lavori da pittore Tecniche nuove AI- DO, sistema con finitura per pareti di bagni. Kt. COLOR la manifattura made in Switzerland. Restauri Tecniche vecchie Pittura ai silicati e calce. Tadelakt- intonaco marocchino. Intonaco ad argilla. Stucco Veneziano. Imitazione del legno e marmo. Doratura a foglia Sverniciature

Gianesi AG

Gianesi AG

Wiesenstrasse 42, 8703 Erlenbach ZH
PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioniEdilizia del soprassuolo e del sottosuoloRinnovazioneMuratura, lavori inScaviRistrutturazionePietre naturali
House 9.9 Sagl

House 9.9 Sagl

Via Stazione 5, 6600 Muralto
PremiumIscrizione Premium
Imprese generaliRistrutturazioneArredamento bagno e smaltatura vascheRinnovazioneImpresa costruzioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Atelier d'Architecture Seydoux Sàrl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Atelier d'Architecture Seydoux Sàrl

Au Crêt 4, 1643 Gumefens

L'Atelier d'architecture Seydoux è il risultato di una stretta collaborazione tra Laetitia Berger e Marc-Olivier Seydoux, entrambi architetti, laureati al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e membri della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA).Trasformare e ristrutturare preservando l'identità e l'essenza dell'edificio, ampliare e costruire integrandosi armoniosamente nel sito sono i motti che ci guidano nello sviluppo dei nostri progetti architettonici.L'idea centrale è quella di creare spazi in perfetta armonia con chi li abita. In effetti, mettiamo il loro comfort e benessere al centro delle nostre preoccupazioni, ed è per questo che i progetti si sviluppano in stretta collaborazione con il cliente. Ambienti ed emozioni sono alla base di ogni nostro progetto e vengono creati mettendo in scena spazi diversi per proporzioni e rapporto con la luce. L'importanza che attribuiamo alle finiture e alla scelta dei materiali ci spinge a innovare, per preservare l'autenticità della nostra architettura, tanto moderna quanto originale. In definitiva, immaginiamo soluzioni sostenibili, in modo che l'edificio si adatti nel tempo ai suoi utenti e li faccia sentire bene. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaRinnovazioneArchitettura d'interniPianificazioneCostruzione, direzione lavori
Au Crêt 4, 1643 Gumefens
ArchitettoStudio di ArchitetturaRinnovazioneArchitettura d'interniPianificazioneCostruzione, direzione lavori

L'Atelier d'architecture Seydoux è il risultato di una stretta collaborazione tra Laetitia Berger e Marc-Olivier Seydoux, entrambi architetti, laureati al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e membri della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA).Trasformare e ristrutturare preservando l'identità e l'essenza dell'edificio, ampliare e costruire integrandosi armoniosamente nel sito sono i motti che ci guidano nello sviluppo dei nostri progetti architettonici.L'idea centrale è quella di creare spazi in perfetta armonia con chi li abita. In effetti, mettiamo il loro comfort e benessere al centro delle nostre preoccupazioni, ed è per questo che i progetti si sviluppano in stretta collaborazione con il cliente. Ambienti ed emozioni sono alla base di ogni nostro progetto e vengono creati mettendo in scena spazi diversi per proporzioni e rapporto con la luce. L'importanza che attribuiamo alle finiture e alla scelta dei materiali ci spinge a innovare, per preservare l'autenticità della nostra architettura, tanto moderna quanto originale. In definitiva, immaginiamo soluzioni sostenibili, in modo che l'edificio si adatti nel tempo ai suoi utenti e li faccia sentire bene. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 72 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Modalità di contatto
Lingue
Area di lavoro
Posizione
Progettazione degli spazi e interventi decorativi
Ambito di attività
Superficie
Pulizia, smaltimento, ristrutturazione
Stuccatura / Cartongesso
Ambito
Tipo di oggetto
Servizi
Tecniche di stuccatura
Condizioni di pagamento
Prestazioni
Offerta
Tecniche
Campi di utilizzo
Aree di Applicazione
Ristrutturazione
Pianificazione
Pavimenti
Rivestimenti murali
Architettura
Settore
Piastrelle e lastre
Costruzione di macchine e impianti, sviluppo di prodotti
Pavimenti per esterni
Assortimento
Campo
Certificati
Ristrutturazione edilizia
Aree di applicazione

Rinnovazione a Zurigo

: 72 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
SG

Stöckli Grenacher Schäubli AG

Waserstrasse 16, 8032 Zurigo
ArchitettoStudio di ArchitetturaCostruzione, consulenza per laCostruzione, direzione lavoriRinnovazione
MP

Mata Plast

Federnstrasse 1, 8052 Zurigo
Rinnovazione
Giacometti Alberto

Giacometti Alberto

Via Dadree i Curtin 14, 7603 Vicosoprano

CHI SIAMO Mi chiamo Alberto Giacometti, sono sposato con Isabella, abbiamo tre figli. Sono nato il 12 febbraio 1974 e dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo in Bregaglia, mi sono recato a Coira per assolvere l’apprendistato da pittore.Nel 1993 sono ritornato in Bregaglia per lavorare nell’azienda di mio padre, seguendo regolarmente corsi di perfezionamento ed aggiornamento. Dal 1999 al 2001 mi sono trasferito a Zurigo per frequentare la scuola di maestro pittore, ottenendo il diploma federale. Nel 2004 ho ritirato l’azienda fondata nel 1964 da mio padre Renato, il quale nel 1971 ha costruito il magazzino a Vicosoprano, ampliandolo poi nel 1999.Assieme a due collaboratori e ad un apprendista svolgiamo lavori da pittore in maniera professionale, cercando la piena soddisfazione del cliente. Siamo attivi in Bregaglia ed in Engadina Alta. Siamo membri dell’Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. FILOSOFIA Cerchiamo di esaudire i desideri dei nostri clienti, consigliandoli ed assecondandoli nelle loro scelte. La tipologia del fabbricato e del posto, i materiali esistenti e l’esposizione a intemperie, o usura sono fattori che valutiamo in maniera individuale e selettiva. Cerchiamo di rifinire o decorare un ambiente, o una facciata secondo le esigenze di chi ci vive, usando materiali e tecniche idonee alla situazione. Il titolare è sempre informato circa lo stato dei lavori e cerca di essere presente durante la realizzazione.La formazione, la costanza e l’interesse per tecniche dimenticate, o innovative, sono parte integrante della nostra filosofia aziendale. MANIFATTURA DEL COLORE kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore.Con immenso piacere ed entusiasmo vi presentiamo una ditta, un’ideologia, un mondo riscoperto che riesce ancora ad emozionare e sorprendere, nonostante tutto quello che il mercato, apparentemente saturo, offre. kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore È un’azienda situata a Uster (Zurigo), la quale ha riscoperto la bellezza e l’intensità dei pigmenti naturali, organici e anorganici sposandoli sia a dei leganti in uso 100 anni fa, come anche ad altri moderni. Basti pensare che kt.COLOR si serve di 120 pigmenti differenti l’uno dall’altro per ricettare le sue pitture, mentre l’industria convenzionale soltanto di una trentina. Siamo in grado d’attingere a tutta la paletta di colori e materiali grazie a corsi che, ogni anno, frequentiamo direttamente in fabbrica. Possediamo un vasto campionario, comprendente 225 tavolette rifinite a mano in svariate tecniche e materiali. ATTIVITÀ Solida conoscenza professionale Acquisita mediante formazione, aggiornamento ed esperienza, ci permette di presentare una vasta gamma di prestazioni. Ogni prestazione è accompagnata da consulenza. Lavori da pittore Tecniche nuove AI- DO, sistema con finitura per pareti di bagni. Kt. COLOR la manifattura made in Switzerland. Restauri Tecniche vecchie Pittura ai silicati e calce. Tadelakt- intonaco marocchino. Intonaco ad argilla. Stucco Veneziano. Imitazione del legno e marmo. Doratura a foglia Sverniciature

PremiumIscrizione Premium
PittoreImpresa pitturaRinnovazione
Via Dadree i Curtin 14, 7603 Vicosoprano
PittoreImpresa pitturaRinnovazione

CHI SIAMO Mi chiamo Alberto Giacometti, sono sposato con Isabella, abbiamo tre figli. Sono nato il 12 febbraio 1974 e dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo in Bregaglia, mi sono recato a Coira per assolvere l’apprendistato da pittore.Nel 1993 sono ritornato in Bregaglia per lavorare nell’azienda di mio padre, seguendo regolarmente corsi di perfezionamento ed aggiornamento. Dal 1999 al 2001 mi sono trasferito a Zurigo per frequentare la scuola di maestro pittore, ottenendo il diploma federale. Nel 2004 ho ritirato l’azienda fondata nel 1964 da mio padre Renato, il quale nel 1971 ha costruito il magazzino a Vicosoprano, ampliandolo poi nel 1999.Assieme a due collaboratori e ad un apprendista svolgiamo lavori da pittore in maniera professionale, cercando la piena soddisfazione del cliente. Siamo attivi in Bregaglia ed in Engadina Alta. Siamo membri dell’Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. FILOSOFIA Cerchiamo di esaudire i desideri dei nostri clienti, consigliandoli ed assecondandoli nelle loro scelte. La tipologia del fabbricato e del posto, i materiali esistenti e l’esposizione a intemperie, o usura sono fattori che valutiamo in maniera individuale e selettiva. Cerchiamo di rifinire o decorare un ambiente, o una facciata secondo le esigenze di chi ci vive, usando materiali e tecniche idonee alla situazione. Il titolare è sempre informato circa lo stato dei lavori e cerca di essere presente durante la realizzazione.La formazione, la costanza e l’interesse per tecniche dimenticate, o innovative, sono parte integrante della nostra filosofia aziendale. MANIFATTURA DEL COLORE kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore.Con immenso piacere ed entusiasmo vi presentiamo una ditta, un’ideologia, un mondo riscoperto che riesce ancora ad emozionare e sorprendere, nonostante tutto quello che il mercato, apparentemente saturo, offre. kt.COLOR die Farbmanufaktur - kt.COLOR la manifattura del colore È un’azienda situata a Uster (Zurigo), la quale ha riscoperto la bellezza e l’intensità dei pigmenti naturali, organici e anorganici sposandoli sia a dei leganti in uso 100 anni fa, come anche ad altri moderni. Basti pensare che kt.COLOR si serve di 120 pigmenti differenti l’uno dall’altro per ricettare le sue pitture, mentre l’industria convenzionale soltanto di una trentina. Siamo in grado d’attingere a tutta la paletta di colori e materiali grazie a corsi che, ogni anno, frequentiamo direttamente in fabbrica. Possediamo un vasto campionario, comprendente 225 tavolette rifinite a mano in svariate tecniche e materiali. ATTIVITÀ Solida conoscenza professionale Acquisita mediante formazione, aggiornamento ed esperienza, ci permette di presentare una vasta gamma di prestazioni. Ogni prestazione è accompagnata da consulenza. Lavori da pittore Tecniche nuove AI- DO, sistema con finitura per pareti di bagni. Kt. COLOR la manifattura made in Switzerland. Restauri Tecniche vecchie Pittura ai silicati e calce. Tadelakt- intonaco marocchino. Intonaco ad argilla. Stucco Veneziano. Imitazione del legno e marmo. Doratura a foglia Sverniciature

Gianesi AG

Gianesi AG

Wiesenstrasse 42, 8703 Erlenbach ZH
PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioniEdilizia del soprassuolo e del sottosuoloRinnovazioneMuratura, lavori inScaviRistrutturazionePietre naturali
House 9.9 Sagl

House 9.9 Sagl

Via Stazione 5, 6600 Muralto
PremiumIscrizione Premium
Imprese generaliRistrutturazioneArredamento bagno e smaltatura vascheRinnovazioneImpresa costruzioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Atelier d'Architecture Seydoux Sàrl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Atelier d'Architecture Seydoux Sàrl

Au Crêt 4, 1643 Gumefens

L'Atelier d'architecture Seydoux è il risultato di una stretta collaborazione tra Laetitia Berger e Marc-Olivier Seydoux, entrambi architetti, laureati al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e membri della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA).Trasformare e ristrutturare preservando l'identità e l'essenza dell'edificio, ampliare e costruire integrandosi armoniosamente nel sito sono i motti che ci guidano nello sviluppo dei nostri progetti architettonici.L'idea centrale è quella di creare spazi in perfetta armonia con chi li abita. In effetti, mettiamo il loro comfort e benessere al centro delle nostre preoccupazioni, ed è per questo che i progetti si sviluppano in stretta collaborazione con il cliente. Ambienti ed emozioni sono alla base di ogni nostro progetto e vengono creati mettendo in scena spazi diversi per proporzioni e rapporto con la luce. L'importanza che attribuiamo alle finiture e alla scelta dei materiali ci spinge a innovare, per preservare l'autenticità della nostra architettura, tanto moderna quanto originale. In definitiva, immaginiamo soluzioni sostenibili, in modo che l'edificio si adatti nel tempo ai suoi utenti e li faccia sentire bene. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaRinnovazioneArchitettura d'interniPianificazioneCostruzione, direzione lavori
Au Crêt 4, 1643 Gumefens
ArchitettoStudio di ArchitetturaRinnovazioneArchitettura d'interniPianificazioneCostruzione, direzione lavori

L'Atelier d'architecture Seydoux è il risultato di una stretta collaborazione tra Laetitia Berger e Marc-Olivier Seydoux, entrambi architetti, laureati al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e membri della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA).Trasformare e ristrutturare preservando l'identità e l'essenza dell'edificio, ampliare e costruire integrandosi armoniosamente nel sito sono i motti che ci guidano nello sviluppo dei nostri progetti architettonici.L'idea centrale è quella di creare spazi in perfetta armonia con chi li abita. In effetti, mettiamo il loro comfort e benessere al centro delle nostre preoccupazioni, ed è per questo che i progetti si sviluppano in stretta collaborazione con il cliente. Ambienti ed emozioni sono alla base di ogni nostro progetto e vengono creati mettendo in scena spazi diversi per proporzioni e rapporto con la luce. L'importanza che attribuiamo alle finiture e alla scelta dei materiali ci spinge a innovare, per preservare l'autenticità della nostra architettura, tanto moderna quanto originale. In definitiva, immaginiamo soluzioni sostenibili, in modo che l'edificio si adatti nel tempo ai suoi utenti e li faccia sentire bene. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
* Nessun materiale pubblicitario