Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Protezione degli animali a Zurigo

: 6 Iscrizioni
 Aperto – Chiude oggi alle 17:00
LEDER Garten- + Landschaftsbau

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

LEDER Garten- + Landschaftsbau

Krähbühlstrasse 114, 8044 Zurigo
Leder Gärten, Siamo sinonimo di massima qualità nell'orticoltura

Orticoltura innovativa Studio di progettazione per l'architettura del giardinoe paesaggistica Impresa di esecuzione per giardini e paesaggistica Pianificazione del giardino Dall'idea al giardino da sognoVolete che i vostri sogni, idee e visioni diventino realtà? Pianifichiamo il vostro progetto personale. Forniamo consulenza, mettiamo su carta le idee e integriamo la nostra esperienza nei singoli progetti. Un'attenta pianificazione è all'inizio di ogni progetto, dalla prima bozza al giardino da sogno finito. L'origine del progetto è l'idea Le esigenze del cliente sono sempre al centro dell'architettura del paesaggio e della progettazione dei giardini. In un processo emozionante, sviluppiamo insieme a voi un concetto di design individuale. A seconda della complessità del progetto, sono necessarie diverse fasi per garantire un'esecuzione impeccabile. Qui vi mostriamo quali sono le fasi che il progettista di giardini consiglia e quando. saluti Benno Piantine Piantumazioni di recinzioni da giardino con piante perenni, alberi, arbusti, siepi, siepi selvatiche, piante da mastello e i relativi vasi e vasche che forniamo anche su richiesta. Realizziamo biotopi di ogni tipo, piscine, laghetti balneabili, stagni da giardino, biotopi secchi (giardini rocciosi), giardini forestali, fondazioni di ogni tipo. Coordiniamo il vostro giardino La progettazione di un giardino individuale offre sempre nuovi punti di vista speciali nel vostro ambiente. Bellezza, naturalezza e durata progettate in armonia. Con materiali selezionati e un design personalizzato, i vostri sogni di giardino diventano realtà. Rivolgetevi a noi, saremo lieti di consigliarvi e di elaborare progetti o schizzi per farvi immaginare meglio il giardino dei vostri sogni. Il vostro giardino ha bisogno di cure, in ogni stagione. Tutto ha bisogno di cure: le persone, gli animali, le piante, persino gli oggetti inanimati come i mobili. Un bel giardino richiede molta attenzione e cura. Il vostro o il nostro. Come proprietari di un giardino, sarete certamente felici di occuparvi di compiti di manutenzione e cura più leggeri, come tagliare il prato, diserbare e innaffiare. Un amante del giardino come voi si rilassa in modo eccellente durante i lavori quotidiani di giardinaggio. Lavori in pietra Giardinaggio Pianificazione Pianificazione, esecuzione, manutenzione, consulenza, modifiche, nuovi impianti, ristrutturazioni, consulenza e progettazione. Sistemi di ritenzione, bacini meteorici, sistemi di drenaggio, sistemi di drenaggio sono anche realizzati da noi Manutenzione: -Potatura invernale ed estiva di arbusti e alberi, potatura di piante perenni, controllo delle erbacce Cura del prato, taglio del prato e dell'erba, concimazione, irrigazione, mantenimento di pergolati e sentieri liberi in autunno. Pianificazione del lavoroProgettazione di giardiniCostruzione di nuovi giardiniManutenzione del giardinoquesta è la nostra storia Giardino della felicità Il paradiso, il giardino dell'Eden,certamente non tornerà mai più, ma che potremmo trarre tanta gioia di vivere in più,felicità e salute dai nostri giardini.... Visita su Facebook Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

PremiumIscrizione Premium
GiardinieriGiardinieri, costruzione e manutenzioneArchitettura paesaggisticaGiardini, allestimentoGiardini, manutenzioneAlberi, potatura e mantenimentoAzienda di giardinaggio, orticoltura e vivaiCostruzioni di Recinti
Krähbühlstrasse 114, 8044 Zurigo
GiardinieriGiardinieri, costruzione e manutenzioneArchitettura paesaggisticaGiardini, allestimentoGiardini, manutenzioneAlberi, potatura e mantenimentoAzienda di giardinaggio, orticoltura e vivaiCostruzioni di Recinti
Leder Gärten, Siamo sinonimo di massima qualità nell'orticoltura

Orticoltura innovativa Studio di progettazione per l'architettura del giardinoe paesaggistica Impresa di esecuzione per giardini e paesaggistica Pianificazione del giardino Dall'idea al giardino da sognoVolete che i vostri sogni, idee e visioni diventino realtà? Pianifichiamo il vostro progetto personale. Forniamo consulenza, mettiamo su carta le idee e integriamo la nostra esperienza nei singoli progetti. Un'attenta pianificazione è all'inizio di ogni progetto, dalla prima bozza al giardino da sogno finito. L'origine del progetto è l'idea Le esigenze del cliente sono sempre al centro dell'architettura del paesaggio e della progettazione dei giardini. In un processo emozionante, sviluppiamo insieme a voi un concetto di design individuale. A seconda della complessità del progetto, sono necessarie diverse fasi per garantire un'esecuzione impeccabile. Qui vi mostriamo quali sono le fasi che il progettista di giardini consiglia e quando. saluti Benno Piantine Piantumazioni di recinzioni da giardino con piante perenni, alberi, arbusti, siepi, siepi selvatiche, piante da mastello e i relativi vasi e vasche che forniamo anche su richiesta. Realizziamo biotopi di ogni tipo, piscine, laghetti balneabili, stagni da giardino, biotopi secchi (giardini rocciosi), giardini forestali, fondazioni di ogni tipo. Coordiniamo il vostro giardino La progettazione di un giardino individuale offre sempre nuovi punti di vista speciali nel vostro ambiente. Bellezza, naturalezza e durata progettate in armonia. Con materiali selezionati e un design personalizzato, i vostri sogni di giardino diventano realtà. Rivolgetevi a noi, saremo lieti di consigliarvi e di elaborare progetti o schizzi per farvi immaginare meglio il giardino dei vostri sogni. Il vostro giardino ha bisogno di cure, in ogni stagione. Tutto ha bisogno di cure: le persone, gli animali, le piante, persino gli oggetti inanimati come i mobili. Un bel giardino richiede molta attenzione e cura. Il vostro o il nostro. Come proprietari di un giardino, sarete certamente felici di occuparvi di compiti di manutenzione e cura più leggeri, come tagliare il prato, diserbare e innaffiare. Un amante del giardino come voi si rilassa in modo eccellente durante i lavori quotidiani di giardinaggio. Lavori in pietra Giardinaggio Pianificazione Pianificazione, esecuzione, manutenzione, consulenza, modifiche, nuovi impianti, ristrutturazioni, consulenza e progettazione. Sistemi di ritenzione, bacini meteorici, sistemi di drenaggio, sistemi di drenaggio sono anche realizzati da noi Manutenzione: -Potatura invernale ed estiva di arbusti e alberi, potatura di piante perenni, controllo delle erbacce Cura del prato, taglio del prato e dell'erba, concimazione, irrigazione, mantenimento di pergolati e sentieri liberi in autunno. Pianificazione del lavoroProgettazione di giardiniCostruzione di nuovi giardiniManutenzione del giardinoquesta è la nostra storia Giardino della felicità Il paradiso, il giardino dell'Eden,certamente non tornerà mai più, ma che potremmo trarre tanta gioia di vivere in più,felicità e salute dai nostri giardini.... Visita su Facebook Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude oggi alle 17:00
ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 6 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Modalità di contatto
Lingue
Posizione

Protezione degli animali a Zurigo

: 6 Iscrizioni
 Aperto – Chiude oggi alle 17:00
LEDER Garten- + Landschaftsbau

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

LEDER Garten- + Landschaftsbau

Krähbühlstrasse 114, 8044 Zurigo
Leder Gärten, Siamo sinonimo di massima qualità nell'orticoltura

Orticoltura innovativa Studio di progettazione per l'architettura del giardinoe paesaggistica Impresa di esecuzione per giardini e paesaggistica Pianificazione del giardino Dall'idea al giardino da sognoVolete che i vostri sogni, idee e visioni diventino realtà? Pianifichiamo il vostro progetto personale. Forniamo consulenza, mettiamo su carta le idee e integriamo la nostra esperienza nei singoli progetti. Un'attenta pianificazione è all'inizio di ogni progetto, dalla prima bozza al giardino da sogno finito. L'origine del progetto è l'idea Le esigenze del cliente sono sempre al centro dell'architettura del paesaggio e della progettazione dei giardini. In un processo emozionante, sviluppiamo insieme a voi un concetto di design individuale. A seconda della complessità del progetto, sono necessarie diverse fasi per garantire un'esecuzione impeccabile. Qui vi mostriamo quali sono le fasi che il progettista di giardini consiglia e quando. saluti Benno Piantine Piantumazioni di recinzioni da giardino con piante perenni, alberi, arbusti, siepi, siepi selvatiche, piante da mastello e i relativi vasi e vasche che forniamo anche su richiesta. Realizziamo biotopi di ogni tipo, piscine, laghetti balneabili, stagni da giardino, biotopi secchi (giardini rocciosi), giardini forestali, fondazioni di ogni tipo. Coordiniamo il vostro giardino La progettazione di un giardino individuale offre sempre nuovi punti di vista speciali nel vostro ambiente. Bellezza, naturalezza e durata progettate in armonia. Con materiali selezionati e un design personalizzato, i vostri sogni di giardino diventano realtà. Rivolgetevi a noi, saremo lieti di consigliarvi e di elaborare progetti o schizzi per farvi immaginare meglio il giardino dei vostri sogni. Il vostro giardino ha bisogno di cure, in ogni stagione. Tutto ha bisogno di cure: le persone, gli animali, le piante, persino gli oggetti inanimati come i mobili. Un bel giardino richiede molta attenzione e cura. Il vostro o il nostro. Come proprietari di un giardino, sarete certamente felici di occuparvi di compiti di manutenzione e cura più leggeri, come tagliare il prato, diserbare e innaffiare. Un amante del giardino come voi si rilassa in modo eccellente durante i lavori quotidiani di giardinaggio. Lavori in pietra Giardinaggio Pianificazione Pianificazione, esecuzione, manutenzione, consulenza, modifiche, nuovi impianti, ristrutturazioni, consulenza e progettazione. Sistemi di ritenzione, bacini meteorici, sistemi di drenaggio, sistemi di drenaggio sono anche realizzati da noi Manutenzione: -Potatura invernale ed estiva di arbusti e alberi, potatura di piante perenni, controllo delle erbacce Cura del prato, taglio del prato e dell'erba, concimazione, irrigazione, mantenimento di pergolati e sentieri liberi in autunno. Pianificazione del lavoroProgettazione di giardiniCostruzione di nuovi giardiniManutenzione del giardinoquesta è la nostra storia Giardino della felicità Il paradiso, il giardino dell'Eden,certamente non tornerà mai più, ma che potremmo trarre tanta gioia di vivere in più,felicità e salute dai nostri giardini.... Visita su Facebook Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

PremiumIscrizione Premium
GiardinieriGiardinieri, costruzione e manutenzioneArchitettura paesaggisticaGiardini, allestimentoGiardini, manutenzioneAlberi, potatura e mantenimentoAzienda di giardinaggio, orticoltura e vivaiCostruzioni di Recinti
Krähbühlstrasse 114, 8044 Zurigo
GiardinieriGiardinieri, costruzione e manutenzioneArchitettura paesaggisticaGiardini, allestimentoGiardini, manutenzioneAlberi, potatura e mantenimentoAzienda di giardinaggio, orticoltura e vivaiCostruzioni di Recinti
Leder Gärten, Siamo sinonimo di massima qualità nell'orticoltura

Orticoltura innovativa Studio di progettazione per l'architettura del giardinoe paesaggistica Impresa di esecuzione per giardini e paesaggistica Pianificazione del giardino Dall'idea al giardino da sognoVolete che i vostri sogni, idee e visioni diventino realtà? Pianifichiamo il vostro progetto personale. Forniamo consulenza, mettiamo su carta le idee e integriamo la nostra esperienza nei singoli progetti. Un'attenta pianificazione è all'inizio di ogni progetto, dalla prima bozza al giardino da sogno finito. L'origine del progetto è l'idea Le esigenze del cliente sono sempre al centro dell'architettura del paesaggio e della progettazione dei giardini. In un processo emozionante, sviluppiamo insieme a voi un concetto di design individuale. A seconda della complessità del progetto, sono necessarie diverse fasi per garantire un'esecuzione impeccabile. Qui vi mostriamo quali sono le fasi che il progettista di giardini consiglia e quando. saluti Benno Piantine Piantumazioni di recinzioni da giardino con piante perenni, alberi, arbusti, siepi, siepi selvatiche, piante da mastello e i relativi vasi e vasche che forniamo anche su richiesta. Realizziamo biotopi di ogni tipo, piscine, laghetti balneabili, stagni da giardino, biotopi secchi (giardini rocciosi), giardini forestali, fondazioni di ogni tipo. Coordiniamo il vostro giardino La progettazione di un giardino individuale offre sempre nuovi punti di vista speciali nel vostro ambiente. Bellezza, naturalezza e durata progettate in armonia. Con materiali selezionati e un design personalizzato, i vostri sogni di giardino diventano realtà. Rivolgetevi a noi, saremo lieti di consigliarvi e di elaborare progetti o schizzi per farvi immaginare meglio il giardino dei vostri sogni. Il vostro giardino ha bisogno di cure, in ogni stagione. Tutto ha bisogno di cure: le persone, gli animali, le piante, persino gli oggetti inanimati come i mobili. Un bel giardino richiede molta attenzione e cura. Il vostro o il nostro. Come proprietari di un giardino, sarete certamente felici di occuparvi di compiti di manutenzione e cura più leggeri, come tagliare il prato, diserbare e innaffiare. Un amante del giardino come voi si rilassa in modo eccellente durante i lavori quotidiani di giardinaggio. Lavori in pietra Giardinaggio Pianificazione Pianificazione, esecuzione, manutenzione, consulenza, modifiche, nuovi impianti, ristrutturazioni, consulenza e progettazione. Sistemi di ritenzione, bacini meteorici, sistemi di drenaggio, sistemi di drenaggio sono anche realizzati da noi Manutenzione: -Potatura invernale ed estiva di arbusti e alberi, potatura di piante perenni, controllo delle erbacce Cura del prato, taglio del prato e dell'erba, concimazione, irrigazione, mantenimento di pergolati e sentieri liberi in autunno. Pianificazione del lavoroProgettazione di giardiniCostruzione di nuovi giardiniManutenzione del giardinoquesta è la nostra storia Giardino della felicità Il paradiso, il giardino dell'Eden,certamente non tornerà mai più, ma che potremmo trarre tanta gioia di vivere in più,felicità e salute dai nostri giardini.... Visita su Facebook Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude oggi alle 17:00
ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario