Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Ospedalea Thun

Ospedale a Thun

: 20 Iscrizioni

Ospedale a Thun, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Ospedale a Thun, i più votati su

Visualizzare tutti
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
VISCERA Chirurgiezentrum Thun

VISCERA Chirurgiezentrum Thun

Bälliz 44, 3600 Thun
PremiumIscrizione Premium
ChirurgiaOspedaleChirurgia della manoMalattie delle vene (Flebologia)Medici
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Groupe Mutuel

Groupe Mutuel

Frutigenstrasse 24E, 3600 Thun
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Frutigenstrasse 24E, 3600 Thun
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
 Chiuso – Apre domani alle 09:00
PV

PRO VITA AG

Marktgasse 18, 3600 Thun
Consulenza assicurativaAssicurazioni
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Swiss Life Generalagentur Thun-Oberland

Swiss Life Generalagentur Thun-Oberland

Frutigenstrasse 2, 3600 Thun
PremiumIscrizione Premium
AssicurazioniConsulenza previdenziale
 Chiuso – Apre oggi alle 09:00
Privatklinik Wyss AG

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

Privatklinik Wyss AG

Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

PremiumIscrizione Premium
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 09:00
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
Inches Geleta Architetti Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Inches Geleta Architetti Sagl

Via della Pace 1B, 6600 Locarno
Inches Geleta Architetti

Il contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio.Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento.L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali.PartnersMatteo Inchesdipl. usi sia otia reg a bsa/fasdal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticinodal 2018 . Membro BSA / FAS, Federazione Architetti Svizzeridal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisiodal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarnonel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura MendrisioNastasja Geletadipl. supsi vsi asaidal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italianadal 2014 . Partner presso studio inches architetturanel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italianaLista collaboratoriMarta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso PareschiLuca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni LazzareschiPremiPremio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica ViganelloPremio >> best architect 23 << . Casa Zanini PortaPremio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo PiodaPremio >> best architect 19 << . Palazzo PiodaDie Besten 2018 . nominato . Palazzo PiodaPremio >> best architect 18 << . Museo MeCrìSwiss Art Award 2017 . finalistaA+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrìDer Best Umbau 2016 . finalista . Casa RizzaA+ Award 2014 . finalista . Casa Rizzamandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° postoconcorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premiomandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° postoconcorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premioconcorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premioconcorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premioconcorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premioconcorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premioconcorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premioconcorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premioMostre“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München“Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux“Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano“Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel“Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel“Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . ZürichConferenze“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München“Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich“Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun“Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara“Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence“Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai“Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020“Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg“Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como“Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus“Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München“Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza“Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea“Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano“Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini“Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano“Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . Mendrisio

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interni
Via della Pace 1B, 6600 Locarno
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interni
Inches Geleta Architetti

Il contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio.Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento.L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali.PartnersMatteo Inchesdipl. usi sia otia reg a bsa/fasdal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticinodal 2018 . Membro BSA / FAS, Federazione Architetti Svizzeridal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisiodal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarnonel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura MendrisioNastasja Geletadipl. supsi vsi asaidal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italianadal 2014 . Partner presso studio inches architetturanel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italianaLista collaboratoriMarta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso PareschiLuca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni LazzareschiPremiPremio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica ViganelloPremio >> best architect 23 << . Casa Zanini PortaPremio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo PiodaPremio >> best architect 19 << . Palazzo PiodaDie Besten 2018 . nominato . Palazzo PiodaPremio >> best architect 18 << . Museo MeCrìSwiss Art Award 2017 . finalistaA+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrìDer Best Umbau 2016 . finalista . Casa RizzaA+ Award 2014 . finalista . Casa Rizzamandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° postoconcorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premiomandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° postoconcorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premioconcorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premioconcorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premioconcorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premioconcorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premioconcorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premioconcorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premioMostre“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München“Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux“Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano“Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel“Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel“Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . ZürichConferenze“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München“Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich“Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun“Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara“Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence“Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai“Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020“Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg“Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como“Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus“Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München“Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza“Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea“Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano“Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini“Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano“Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . Mendrisio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
PremiumIscrizione Premium
Clinica oculisticaOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Centro oculisticoLaser, trattamenti mediciOptometriaServizio di emergenzaMedici
Gutenbergstrasse 18, 3011 Berna
Clinica oculisticaOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Centro oculisticoLaser, trattamenti mediciOptometriaServizio di emergenzaMedici
Benvenuti al Centro oculistico Fankhauser

Il meglio per la salute dei vostri occhi, questo è il nostro claim. In tutto ciò che facciamo. Anche quando ascoltiamo. Al Centro oculistico Fankhauser di Berna siamo strettamente collegati alla scienza e alla ricerca. Ne beneficiate direttamente ricevendo i metodi di trattamento più moderni. Competenze complete Presso il centro, i nostri medici e chirurghi altamente specializzati trattano l'ampio spettro delle malattie degli occhi e vi aiutano a ottenere una visione nitida a qualsiasi età. La nostra attenzione particolare è rivolta alla prevenzione attiva della salute degli occhi che, oltre ai più moderni metodi di prevenzione, comprende un concetto di integrazione nutrizionale che supporta l'occhio nel suo impegnativo compito con importanti micronutrienti. Ricerca attiva Stiamo conducendo ricerche attive sulla diagnosi precoce delle malattie, in modo da poter intervenire prima ancora che si verifichino la perdita della vista o altri sintomi. La spettroscopia di correlazione dei fotoni lo rende possibile. Questo risultato significa un enorme guadagno di tempo. Stiamo già utilizzando questa innovazione negli esami della retina.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
HS

Horizon SwissCare AG

Industriestrasse 57, 6300 Zugo
PremiumIscrizione Premium
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaDentistaMedici dentistiClinica dentisticaMedicina esteticaChirurgiaClinicaMedici
* Nessun materiale pubblicitario

Domande frequenti su Ospedale a Thun

  • In quanto centro ospedaliero regionale, lo Spital Simmental-Thun-Saanenland (STS) AG garantisce assistenza medica negli ospedali di Thun e Zweisimmen. Tra i suoi numerosi reparti, lo Spital Thun dispone anche di un reparto di ostetricia e ginecologia. Qui le mamme e i futuri genitori vengono assistiti dagli specialisti dell'ospedale dal momento della gravidanza fino al parto, e anche oltre.
  • La gamma di servizi offerti dal centro ospedaliero regionale comprende anche un centro di emergenza interdisciplinare presso lo Spital Thun. Il centro sarà a vostra disposizione 24 ore su 24 e vi garantirà il miglior trattamento individuale grazie a un’équipe competente di medici e infermieri.
  • All’interno del suo vasto spettro di reparti specialistici, lo Spital Thun dispone anche di un reparto di cardiologia, che fornisce informazioni e cure ai pazienti con malattie cardiovascolari di ogni tipo. Grazie alle proprie moderne attrezzature, l’équipe dell'ospedale sarà in grado di effettuare qualsiasi diagnosi direttamente sul posto.
  • Lo Spital Thun si trova a circa cinque minuti a piedi dalla fermata dell’autobus “Thun, Berntor” ed è quindi facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Ancora più vicina è l’omonima fermata dell’autobus “Thun, Spital”.
  • Oltre alle cure mediche e infermieristiche per acuti, lo Spital Thun offre anche assistenza psichiatrica ambulatoriale o con ricovero diurno. Tra i servizi psichiatrici dell'ospedale rientrano le aree di psichiatria generale, il servizio di psichiatria geriatrica e i percorsi di reinserimento nel mondo del lavoro.
  • Lo Spital Thun dispone di un reparto di radiologia interno in cui vengono utilizzate numerose procedure per ottenere immagini chiare con successiva diagnosi. I servizi offerti dall’ospedale comprendono naturalmente tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica (RM), ecografia/sonografia, mammografia e molto altro.
  • Avete recentemente subito un infortunio sportivo o un incidente? Lo Spital Thun dispone di una propria clinica di ortopedia/traumatologia, chirurgia spinale e medicina dello sport. Che si tratti di una terapia conservativa o di un trattamento chirurgico, l'obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita di tutti i pazienti e ripristinare la loro mobilità.
  • Lo Spital Thun ha un proprio reparto di urologia, che rappresenta un affidabile punto di riferimento per i propri pazienti. In qualità di centro di cura regionale, l’ospedale offre un’ampia gamma di esami in collaborazione con i medici di base, lavorando a stretto contatto con il centro interdisciplinare del pavimento pelvico, il comitato interdisciplinare per i tumori e altri dipartimenti interni. In questo modo, ogni paziente riceverà non solo una diagnosi completa, ma anche una terapia funzionale, medica o chirurgica di tipo individuale.
  • Lo Spital Thun dispone di un proprio centro di dialisi, che offre tutte le procedure del caso, compresa la dialisi domiciliare e quella peritoneale. Qui i pazienti potranno usufruire di un’assistenza adeguata e professionale da parte di medici e infermieri qualificati.

Ospedalea Thun

Ospedale a Thun, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Ospedale a Thun, i più votati su

Visualizzare tutti
Filtrare 20 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Posizione
Lingue
Modalità di contatto
Assicurazione complementare
Supplementi e coperture
Assicurazioni
Condizioni di pagamento
Trattamenti e terapie
Assicurazione di base (obbligatoria)
Servizi medici
Settore specialistico
Aree di trattamento
Assicurazione volontaria per indennità giornaliere
Profilassi
Ospedali e cliniche per tipo
Consulenza
Trattamento
Diagnosi e valutazione dei sintomi
Trattamento da parte di
Modelli di assicurazione malattia
Medici specialisti
Assorbimento dei costi e finanziamento
Copertura dei costi e finanziamento
Tariffe premiali
Alloggio e ristorazione
Diagnostica per Immagini
Tipo di animale
Tipologia di studio medico

Ospedale a Thun

: 20 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
VISCERA Chirurgiezentrum Thun

VISCERA Chirurgiezentrum Thun

Bälliz 44, 3600 Thun
PremiumIscrizione Premium
ChirurgiaOspedaleChirurgia della manoMalattie delle vene (Flebologia)Medici
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Groupe Mutuel

Groupe Mutuel

Frutigenstrasse 24E, 3600 Thun
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Frutigenstrasse 24E, 3600 Thun
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il centro nevralgico per tutte le vostre richiesteAvete una domanda sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare o avete bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro polo di contatto: www.groupemutuel.ch/contattoChiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile.Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00:Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.chUn solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta:Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martignyprestazioni@groupemutuel.chNelle nostre 40 agenzie circa e nei 6 centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno.Orari di apertura: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi)Semplificarsi la vita con lo Spazio clientiScansionare e inviare le fatture istantaneamenteConsultare i documenti e i rimborsiModificare i contratti e i dati personaliScaricate l'applicazione dal vostro appstoreDomande sullo Spazio clienti? Le domande più frequenti del Spazio clienti - Groupe Mutuel Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00)Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
 Chiuso – Apre domani alle 09:00
PV

PRO VITA AG

Marktgasse 18, 3600 Thun
Consulenza assicurativaAssicurazioni
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Swiss Life Generalagentur Thun-Oberland

Swiss Life Generalagentur Thun-Oberland

Frutigenstrasse 2, 3600 Thun
PremiumIscrizione Premium
AssicurazioniConsulenza previdenziale
 Chiuso – Apre oggi alle 09:00
Privatklinik Wyss AG

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

Privatklinik Wyss AG

Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

PremiumIscrizione Premium
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Fellenbergstrasse 34, 3053 Münchenbuchsee
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaClinica privataPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)PsichiatricoClinicaOspedalePsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Privatklinik Wyss AG

La Privatklinik Wyss AG è un'importante clinica specializzata in psichiatria e psicoterapia. Le sue aree di specializzazione comprendono il trattamento della depressione, compreso il burnout, nonché i disturbi d'ansia e ossessivo-compulsivi. La clinica offre servizi ambulatoriali, di day-clinic e di ricovero nelle regioni di Berna, Münchenbuchsee e Bienne.Trattamento ambulatorialeIl trattamento ambulatoriale è adatto ai pazienti che sono ancora in grado di affrontare le loro attività quotidiane nonostante una crisi di salute mentale o una malattia. È concepito per aiutarli ad affrontare la crisi o la malattia e a rimanere integrati nel loro ambiente privato e eventualmente professionale.Trattamento ospedaliero parzialeOltre alla terapia ambulatoriale, il trattamento di ricovero parziale offre ai pazienti che soffrono di una crisi di salute mentale o di una malattia un sostegno e una struttura supplementari. Ciò significa spesso che il trattamento in regime di ricovero può essere evitato o abbreviato. Inoltre, i pazienti rimangono ampiamente integrati nel loro ambiente.La Privatklinik Wyss offre due programmi di trattamento a Münchenbuchsee, che si differenziano per la struttura settimanale (5 o 3 giorni). Poiché i singoli elementi del trattamento sono accuratamente coordinati, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni del programma.RicoveroIl trattamento ospedaliero di una crisi o di una malattia mentale può essere indicato per vari motivi: È difficile affrontare le attività quotidiane. Ci sono segni di crescente autolesionismo. È temporaneamente necessario allontanarsi da un ambiente stressante o auto-incriminante. In considerazione della complessità di una crisi, di una malattia o di una situazione, è necessario un chiarimento o un trattamento intensivo e mirato. La stabilità di un trattamento ambulatoriale o di un ricovero parziale non è (o non è più) sufficiente.I nostri servizi comprendono i seguenti elementiReparto per acuti/ricovero d'emergenza (solo in regime di ricovero)Interventi di crisi (solo in regime di ricovero)Problemi di salute mentale in età avanzataDepressioneFormazione alla fiducia in se stessiDisturbi d'ansia e ossessivo-compulsiviCompetenza emotivaRicovero ospedalieroBurnoutDisturbi da dipendenzaTerapia di gruppo e individualePsico-oncologiaClinica diurnaIl rifugio naturale alle porte di BernaLa clinica si trova in una posizione attraente nel bacino d'utenza delle città di Berna e Bienne. Il villaggio di Münchenbuchsee, immerso nella campagna, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La clinica dispone di un parco idilliaco, di un parco animali, di strutture sportive e la nostra offerta di ristorazione à la carte ha il marchio di qualità "Goût Mieux".

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 09:00
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
Inches Geleta Architetti Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Inches Geleta Architetti Sagl

Via della Pace 1B, 6600 Locarno
Inches Geleta Architetti

Il contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio.Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento.L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali.PartnersMatteo Inchesdipl. usi sia otia reg a bsa/fasdal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticinodal 2018 . Membro BSA / FAS, Federazione Architetti Svizzeridal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisiodal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarnonel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura MendrisioNastasja Geletadipl. supsi vsi asaidal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italianadal 2014 . Partner presso studio inches architetturanel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italianaLista collaboratoriMarta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso PareschiLuca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni LazzareschiPremiPremio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica ViganelloPremio >> best architect 23 << . Casa Zanini PortaPremio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo PiodaPremio >> best architect 19 << . Palazzo PiodaDie Besten 2018 . nominato . Palazzo PiodaPremio >> best architect 18 << . Museo MeCrìSwiss Art Award 2017 . finalistaA+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrìDer Best Umbau 2016 . finalista . Casa RizzaA+ Award 2014 . finalista . Casa Rizzamandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° postoconcorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premiomandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° postoconcorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premioconcorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premioconcorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premioconcorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premioconcorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premioconcorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premioconcorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premioMostre“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München“Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux“Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano“Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel“Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel“Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . ZürichConferenze“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München“Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich“Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun“Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara“Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence“Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai“Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020“Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg“Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como“Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus“Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München“Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza“Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea“Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano“Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini“Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano“Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . Mendrisio

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interni
Via della Pace 1B, 6600 Locarno
ArchitettoStudio di ArchitetturaArchitettura d'interni
Inches Geleta Architetti

Il contesto in cui operiamo influenza in modo decisivo il nostro approccio al progetto. Per formulare ipotesi progettuali corrette, riteniamo fondamentale confrontarci con il tessuto costruito e con le proprietà morfologiche del paesaggio.Ancorandoci a modelli architettonici del passato, intesi quali riferimenti tipologici per le proposte formali e compositive, definiamo un filo conduttore tra il contesto e il nostro intervento.L’idea fondante il nostro operato risulta dall’interpretazione di un modo di vivere e sperimentare lo spazio in un determinato contesto, dal profilo fisico e delle interazioni sociali.PartnersMatteo Inchesdipl. usi sia otia reg a bsa/fasdal 2019 . Membro comitato BSA / FAS, sezione Ticinodal 2018 . Membro BSA / FAS, Federazione Architetti Svizzeridal 2017 . Titolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2013/19 . Collaboratore scientifico presso Dipartimento del Territorio, Cantone Ticino2011/13 . Assistente di progettazione USI, Accademia di Mendrisiodal 2010 . Attività indipendente, titolare studio inches architettura2009/11 . Architetto presso BuzzieBuzzi architetti, Locarnonel 2009 . Diploma di architetto 10/10, Accademia Architettura MendrisioNastasja Geletadipl. supsi vsi asaidal 2017 . Contitolare studio Inches Geleta Architetti Sagl, Locarno2015/2016 . Assistente di progettazione SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design2014/2015 . Membro junior comitato VSI ASAI Svizzera italianadal 2014 . Partner presso studio inches architetturanel 2014 . Diploma architetto d’interni (premio Talenthesis), Scuola universitaria professionale Svizzera italianaLista collaboratoriMarta Mascheroni . Alfonso Di Sabato . Matteo Lorenzini . Perica Kovac . Tommaso PareschiLuca Suriano . Tommaso Fantini . Emilio Trevisiol . Alberto Rossi . Giovanni LazzareschiPremiPremio SIA Ticino 2024 Menzione under40 . Mensa scolastica ViganelloPremio >> best architect 23 << . Casa Zanini PortaPremio d’architettura BETON21 Förderpreis . Palazzo PiodaPremio >> best architect 19 << . Palazzo PiodaDie Besten 2018 . nominato . Palazzo PiodaPremio >> best architect 18 << . Museo MeCrìSwiss Art Award 2017 . finalistaA+ Award 2017 . distinzione . Museo MeCrìDer Best Umbau 2016 . finalista . Casa RizzaA+ Award 2014 . finalista . Casa Rizzamandato di studio Lungolago e Centro . Lugano . 2021 . 1° postoconcorso Ampliamento Casa anziani . Balerna . 2019 . 1° premiomandato di studio Comparto Ex Macello Ex Gas . Locarno . 2019 . 1° postoconcorso Ampliamento Scuola elementare . Melano . 2018 . 1° premioconcorso Mensa scolastica . Viganello . 2017 . 1° premioconcorso Ampliamento Ospedale Civico EOC . Lugano . 2016 . 3° premioconcorso Centro polivalente per anziani . Losone . 2014 . 6° premioconcorso Centrale d’allarme cantonale . Bellinzona 2012 . 4° premioconcorso Oratorio parrocchiale . Giubiasco . 2012 . 6° premioconcorso Ampliamento scuola elementare . Savosa . 2011 . 3° premioMostre“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Fakultät für Architektur . München“Schweizweit” . arc en rêve centre d’architecture . 14.12.2017 – 15.04.2018 . Bordeaux“Schweizweit” . Architetture recenti in Svizzera . 07.07.2017 – 29.07.2017 . Lugano“Swiss Art Award 2017” . Messe Basel, Hall 3 . 13.06.2017 – 18.06.2017 . Basel“Schweizweit” . SAM Architecture Museum Basel . 18.11.2016 – 07.05.2017 . Basel“Architektur0.16” . Maag Hallen. 28.10.2016 – 30.10.2016 . ZürichConferenze“Tendezen Reloaded” . 14.12.2023 . HM Facoltà di Architettura . München“Serata Ticinese” . 28.09.2022 . Architekturforum Zürich“Inches Geleta” . 07.09.2022 . Architekturforum Thun“Struttura: tra territorio e tettonica” . 03.11.2021 . Università di Ferrara“Frame Work” . 13.04.2021 . Syracuse University Florence“Sino-Swiss dialogue on Architecture and Structure”12.09.2020 . Evento Web . Teatro Power Station of Arts . Shanghai“Inches Geleta” . 28.05.2020 . Mantova Architettura 2020“Inches Geleta” . 04.12.2019 . Form & Structure . Technischen Universität Nürnberg“Inches Geleta 2009-2019” . 29.11.2019 . Ordine Architetti Como . Novocomum . Como“Das Bild als Referenz” . 21.09.2019 . Swisness Applied Exhibition . Kunsthaus Glarus“Inches Geleta” . 24.06.2019 . Facoltà di architettura . Technischen Universität München“Inches Geleta” . 16.05.2019 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Ghilotti . Piacenza“Inches Geleta” . 04.05.2018 . Nomad Hotel . WarmUp-Open House Basel 2018. Basilea“Continuum” . 25.10.2017 . Politecnico di Milano . Lab. prof. Scaramellini . Milano“Trasformazioni” . 1.11.2016 . Accademia di architettura di Mendrisio . Atelier Botta . prof. Canevascini“Metropoli Ticino?” . 23.06.2016 . Istituto i2a . Lugano“Il Piano direttore cantonale” . 02.02.2014 . USI – Accademia di architettura . Mendrisio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
PremiumIscrizione Premium
Clinica oculisticaOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Centro oculisticoLaser, trattamenti mediciOptometriaServizio di emergenzaMedici
Gutenbergstrasse 18, 3011 Berna
Clinica oculisticaOftalmologoMalattie degli occhi (Oftalmologia)OftalmologiaChirurgia degli occhi (chirurgia oftalmologica)Centro oculisticoLaser, trattamenti mediciOptometriaServizio di emergenzaMedici
Benvenuti al Centro oculistico Fankhauser

Il meglio per la salute dei vostri occhi, questo è il nostro claim. In tutto ciò che facciamo. Anche quando ascoltiamo. Al Centro oculistico Fankhauser di Berna siamo strettamente collegati alla scienza e alla ricerca. Ne beneficiate direttamente ricevendo i metodi di trattamento più moderni. Competenze complete Presso il centro, i nostri medici e chirurghi altamente specializzati trattano l'ampio spettro delle malattie degli occhi e vi aiutano a ottenere una visione nitida a qualsiasi età. La nostra attenzione particolare è rivolta alla prevenzione attiva della salute degli occhi che, oltre ai più moderni metodi di prevenzione, comprende un concetto di integrazione nutrizionale che supporta l'occhio nel suo impegnativo compito con importanti micronutrienti. Ricerca attiva Stiamo conducendo ricerche attive sulla diagnosi precoce delle malattie, in modo da poter intervenire prima ancora che si verifichino la perdita della vista o altri sintomi. La spettroscopia di correlazione dei fotoni lo rende possibile. Questo risultato significa un enorme guadagno di tempo. Stiamo già utilizzando questa innovazione negli esami della retina.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
HS

Horizon SwissCare AG

Industriestrasse 57, 6300 Zugo
PremiumIscrizione Premium
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaDentistaMedici dentistiClinica dentisticaMedicina esteticaChirurgiaClinicaMedici
* Nessun materiale pubblicitario

Domande frequenti su Ospedale a Thun

  • In quanto centro ospedaliero regionale, lo Spital Simmental-Thun-Saanenland (STS) AG garantisce assistenza medica negli ospedali di Thun e Zweisimmen. Tra i suoi numerosi reparti, lo Spital Thun dispone anche di un reparto di ostetricia e ginecologia. Qui le mamme e i futuri genitori vengono assistiti dagli specialisti dell'ospedale dal momento della gravidanza fino al parto, e anche oltre.
  • La gamma di servizi offerti dal centro ospedaliero regionale comprende anche un centro di emergenza interdisciplinare presso lo Spital Thun. Il centro sarà a vostra disposizione 24 ore su 24 e vi garantirà il miglior trattamento individuale grazie a un’équipe competente di medici e infermieri.
  • All’interno del suo vasto spettro di reparti specialistici, lo Spital Thun dispone anche di un reparto di cardiologia, che fornisce informazioni e cure ai pazienti con malattie cardiovascolari di ogni tipo. Grazie alle proprie moderne attrezzature, l’équipe dell'ospedale sarà in grado di effettuare qualsiasi diagnosi direttamente sul posto.
  • Lo Spital Thun si trova a circa cinque minuti a piedi dalla fermata dell’autobus “Thun, Berntor” ed è quindi facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Ancora più vicina è l’omonima fermata dell’autobus “Thun, Spital”.
  • Oltre alle cure mediche e infermieristiche per acuti, lo Spital Thun offre anche assistenza psichiatrica ambulatoriale o con ricovero diurno. Tra i servizi psichiatrici dell'ospedale rientrano le aree di psichiatria generale, il servizio di psichiatria geriatrica e i percorsi di reinserimento nel mondo del lavoro.
  • Lo Spital Thun dispone di un reparto di radiologia interno in cui vengono utilizzate numerose procedure per ottenere immagini chiare con successiva diagnosi. I servizi offerti dall’ospedale comprendono naturalmente tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica (RM), ecografia/sonografia, mammografia e molto altro.
  • Avete recentemente subito un infortunio sportivo o un incidente? Lo Spital Thun dispone di una propria clinica di ortopedia/traumatologia, chirurgia spinale e medicina dello sport. Che si tratti di una terapia conservativa o di un trattamento chirurgico, l'obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita di tutti i pazienti e ripristinare la loro mobilità.
  • Lo Spital Thun ha un proprio reparto di urologia, che rappresenta un affidabile punto di riferimento per i propri pazienti. In qualità di centro di cura regionale, l’ospedale offre un’ampia gamma di esami in collaborazione con i medici di base, lavorando a stretto contatto con il centro interdisciplinare del pavimento pelvico, il comitato interdisciplinare per i tumori e altri dipartimenti interni. In questo modo, ogni paziente riceverà non solo una diagnosi completa, ma anche una terapia funzionale, medica o chirurgica di tipo individuale.
  • Lo Spital Thun dispone di un proprio centro di dialisi, che offre tutte le procedure del caso, compresa la dialisi domiciliare e quella peritoneale. Qui i pazienti potranno usufruire di un’assistenza adeguata e professionale da parte di medici e infermieri qualificati.